Il video

Sente bussare... e l'ospite è uno scoiattolo

Una ex insegnante in pensione di Monza ha degli amici speciali che le tengono compagnia

Pubblicato:

La svegliano se sta ancora dormendo bussando sul vetro perché sanno che attorno alle 10 come da abitudine lei uscirà a portare la colazione: noci e nocciole, le loro preferite. Gli ospiti speciali che fanno compagnia alla ex insegnante in pensione del «Mapelli» di Monza Maria Rossi non sono dei vicini di casa un po’ insolenti, bensì dei simpatici roditori con soffici code grigie e musetti simpatici.

Ospite  sorpresa? Lo scoiattolo

I suoi amici sono scoiattoli, che si arrampicano utilizzando i lunghi rami di un pino che si staglia proprio di fronte alle finestre del secondo piano in cui abita la 93enne monzese e ormai le fanno compagnia.
Agilissimi e veloci, i cinque scoiattoli grigi risalgono senza paura l’altezza fino ad «atterrare» sul balcone della signora, spingendosi anche in casa senza paura. Può capitare che se li trovi in cucina che la guardano come a dire: “Ti sei dimenticata delle nostre nocciole?”.
«Ormai si fidano, sanno che darò loro qualcosa da mangiare, conoscono i miei orari e se mi dovessi attardare a letto fanno rumore per chiamarmi - racconta la monzese Maria Rossi, che abita in zona Parco, dal lato di via Lecco - Li sento squittire, allora preparo loro le noccioline già sgusciate e loro si avvicinano, qualche volta si lasciano anche immortalare, come vedete in queste foto, a volte sono così veloci che non riesco a riprenderli».

Non ha solo amici roditori

Ma non ci sono solo gli scoiattoli, anche se sono quelli più sicuri nell’avvicinarsi alle case. «La vicinanza del Parco fa sì che ogni tanto vengano a trovarmi sul balcone anche i merli e ultimamente anche una gazza, che è più raro vedere. Mi tengono compagnia e mi fa davvero piacere. E’ un’abitudine che condivido con alcuni vicini: anche loro danno qualche nocciolina agli animaletti che ormai sono ospiti del condominio».
Maria li osserva mentre saltano e giocano assieme e poi li vede scappare via veloci quando hanno una nocciolina in più o se sentono un cane abbaiare nelle vicinanze. Il sospetto è che nel giardino si siano creati anche una riserva per il cibo.

Seguici sui nostri canali
Necrologie