Controlli sui mezzi

Verifiche Green Pass rafforzato e FFP2, 6mila passeggeri controllati sui mezzi di Autoguidovie

Una sola multa per mancanza di certificato e 30 persone respinte perché prive del dispositivo di protezione individuale necessario.

Verifiche Green Pass rafforzato e FFP2, 6mila passeggeri controllati sui mezzi di Autoguidovie
Pubblicato:

Per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, Autoguidovie continua a mettere in campo ogni risorsa a disposizione. A seguito del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 229 - che prevede l’obbligo di utilizzo della mascherina FFP2 (o dispositivi di livello superiore) e il possesso del Green Pass rafforzato (vaccinati o guariti) - sono stati presidiati settimanalmente
7 Hub per il controllo del Green Pass e 15 Hub per la verifica delle mascherine FFP2 tramite personale incaricato di pubblico servizio.

Verifiche del Green Pass rafforzato, 6mila passeggeri controllati

In particolare i controlli di Green Pass, effettuati insieme alle Forze dell’Ordine nel periodo compreso tra il 6 dicembre 2021 e il 12 gennaio 2022 hanno riguardato 136 corse e sono stati verificati 1.830 passeggeri con una sola multa per mancanza del certificato. Per quanto riguarda la verifica del corretto utilizzo delle mascherine FFP2 sono state verificate 380 corse per un totale di 4.361 passeggeri verificati, con solo 30 passeggeri respinti senza dispositivo FFP2.

«L’obbligo del Green Pass per accedere ai mezzi del trasporto pubblico è un ulteriore passo in avanti in termini di sicurezza - Gabriele Mariani, Direttore Operations Autoguidovie - i controlli sono di competenza delle Forze dell’Ordine, eventualmente supportate da Autoguidovie tramite personale in possesso della qualifica di incaricato di pubblico servizio, che controllerà inoltre anche il possesso delle FFP2 da parte dei passeggeri»

Autoguidovie ricorda, inoltre, ai suoi passeggeri che in tema di sicurezza ha adottato una procedura che prevede l’igienizzazione e la disinfezione, ogni giorno, dei bus in servizio. Settimanalmente il processo di sanificazione viene eseguito con trattamento al perossido di idrogeno (H2O2). Tutti gli autobus della flotta dispongono, inoltre, di impianti di climatizzazione in grado di effettuare un ricambio completo dell’aria di bordo ogni tre minuti garantendo il comfort e la sicurezza dei passeggeri.

Seguici sui nostri canali
Necrologie