Circolano monete false da 2 euro: come riconoscerle
Un problema quello della falsificazione del denaro che d'estate aumenta in maniera esponenziale
Allarme 2 euro falsi: grazie al magnete potete intercettare i falsi
Allarme 2 euro falsi
Per riconoscerle dovrete munirvi di calamita. I due euro originali infatti sono gli unici in grado di rimanere attaccati al magnete. Caratteristica ottenuta grazie ad un procedimento che solo la Zecca dello Stato conosce.
L'operazione dei Carabinieri
A segnalarlo è il comando Antifalsificazione Monetaria dei Carabinieri, che nell’ambito dei servizi di controllo «Estate 2017» ha sequestrato, in questi giorni, già 900 monete da 2 euro false.
Semplici da riprodurre
Le monete, fanno sapere i Carabinieri, sono tra quelle più semplici da commercializzare proprio perchè spesso non vengono guardate con attenzione ne dai commercianti ne dai clienti. Ma l'operazione antifalsificazione interessa anche le banconote, in particolare quelle da 10, 20 e 50 euro.
Il problema aumenta d'estate
Un problema quello della falsificazione del denaro che d'estate aumenta in maniera esponenziale. Il fenomeno è devuto alla presenza di stranieri sul territorio, meno esperti nel riconoscere i soldi falsi, e alla minor attenzione negli esercizi commerciali a utilizzare i dispositivi anti contraffazione.