Monza, il caso Feltrinelli

Feltrinelli, continua la ricerca per un nuovo store in città

La direzione continua a sperare in un nuovo spazio e ha confermato il ricollocamento dei 9 lavoratori

Feltrinelli, continua la ricerca per un nuovo store in città

Feltrinelli, il caso della chiusura della storica libreria di via Italia sta tenendo banco mentre si spera in un nuovo spazio in città. A esprimersi a proposito è stata la direzione dello store con un commosso messaggio d’addio nel quale ha pure confermato che i 9 lavoratori saranno ricollocati

Feltrinelli, si cerca un nuovo spazio

“Dopo una storia durata 14 anni, sempre a fianco dei lettori e delle storie, laFeltrinelli saluta la città di Monza: il 20 febbraio sarà infatti l’ultimo giorno di attività per la libreria di Via Italia”. Comincia così il commosso messaggio con il quale la direzione della storica libreria ha voluto salutare i lettori monzesi dopo la notizia dell’ormai prossima chiusura dello store il 20 febbraio.

Un messaggio che pure potrebbe verosimilmente non segnare una sconfitta definitiva per operatori e amanti della cultura. I vertici della libreria, dopo il mancato accordo con il proprietario delle mure, non hanno infatti perso le speranze. E in queste ore stanno continuando ricerche e trattative perché lo store possa trovare spazio e riaprire in  un altro sito cittadino.

Di più, perché La Feltrinelli ha pure confermato che l’assetto occupazionale dei 9 lavoratori sarà preservato.

Una storia di successo

” Dagli anni ’90 tappa obbligata per gli amanti del panorama musicale con l’insegna Ricordi Media
Store, questo spazio di cultura collocato all’ingresso del centro di Monza è diventata libreria
Feltrinelli nel 2007 – ha continuato la direzione –
Ne è seguita una storia appassionata di relazione con i lettori e con la città. Fin dalla sua
inaugurazione, la libreria di Via Italia ha infatti saputo cogliere ed interpretare le passioni del
territorio; grazie all’impegno dei suoi librai, è diventata un punto di riferimento per la diffusione e
la promozione di idee, cultura, pensiero e confronto”.

Palcoscenico di grandi artisti

Palcoscenico di eventi e incontri, tra i suoi scaffali ha accolto negli anni musicisti e artisti come Morgan, Sfera Ebbasta, Elodie, Luca Carboni, Gué Pequeno, oltre a numerosi scrittori locali, innescando un rapporto virtuoso con la città e il suo pubblico.

“Un patrimonio culturale e umano che Librerie Feltrinelli farà tutto il possibile per preservare e far crescere – ha concluso – Ragione per la quale è già alla ricerca di nuovi spazi sul territorio in grado di garantire uno sviluppo sostenibile ad un’auspicata nuova apertura”.