Diversi i divieti attivi e gli obblighi da rispettare durante la manifestazione in concomitanza con il Gran premio di Monza
Pubblicato:
Aggiornato:
Monza GP: obblighi e divieti nel corso della manifestazione
Aspettando il Monza GP: cosa c'è da sapere
Aspettando che la manifestazione Monza GP entri nel vivo, ecco la lista degli obblighi e dei divieti durante gli eventi che si terranno dal 31 agosto al 3 settembre.
Nell'area dell'Autodromo, del Parco e della Reggia di Monza sono vietati:
la vendita, la somministrazione, l'uso e il consumo di ogni bevanda, alcolica e non, contenuta in recipienti di vetro o materiale metallico o plastica, fatta eccezione per bottiglie di plastica senza tappo Ordinanza
Sono previste delle sanzioni pecuniarie da 250 a 500 euro.
Altri divieti
E inoltre vietato:
l'introduzione di qualsiasi materiale che possa danneggiare il patrimonio arboreo
l'occupazione, la vendita, la somministrazione su tutte le strade di esodo del Parco e dell'Autodromo, ad eccezione degli autorizzati
al di fuori delle biglietterie, è vietata l'attività di compravendita di biglietti del GP (bagarinaggio) su tutto il territorio comunale
Sono previste delle sanzioni pecuniarie da 25 a 500 euro Ordinanza
Infine è vietata:
l'attività di commercio al dettaglio su aree pubbliche, anche in forma itinerante, entro la fascia di 500 metri esterna al Parco Ordinanza
In caso di violazioni sono previste sanzioni amministrative da € 250 ad € 500