Tornano in mezzo alla loro gente, dopo due anni di pandemia che li hanno visti protagonisti in prima linea. Il Gruppo Alpini di Brugherio oggi, domenica 3 aprile 2022, ha sfilato per le strade della città in occasione di un momento per loro importante. L’intitolazione della loro sede alla memoria del reduce Carlo Fiocco.
Alpini in festa a Brugherio
Come riportano i colleghid i PrimaLaMartesana.it, questa mattina la batteria tamburi delle Penne nere ha dettato il ritmo della marcia dei volontari che hanno guidato il corteo lungo le strade di Brugherio sino a raggiungere il monumento dedicato agli Alpini. Oltre ai membri del sodalizio, agli amici e ad altre associazioni cittadine, presenti anche le autorità civili, su tutti il sindaco Marco Troiano e la vicesindaca Giovanna Borsotti.
Il corteo ha raggiunto il monumento, dove dopo una spiegazione di cosa rappresenti l’opera voluta dal gruppo locale, si è tenuta la benedizione da parte di monsignor Angelo Bazzarri. Il sacerdote ha anche benedetto la sede, intitolata alla memoria del reduce Fiocco, e il gagliardetto del Gruppo Alpini.
“Portatori di valori e tradizioni”
In tanti sono intervenuti nel corso della cerimonia, tra questi il sindaco Troiano che ha voluto ringraziare il gruppo brugherese per quello che fa e per ciò che rappresenta.
Gli Alpini rappresentano una parte importante della storia, portatori di valori e tradizioni. Con il loro esempio ci raccontano cosa siano sacrificio, disciplina, collaborazione tra generazioni diverse e tra diverse realtà, con una particolare attenzione alla città.
ha detto il primo cittadino.



