La Provincia al tavolo del Ministero del lavoro
Per il confronto e l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (e non solo)

Sarà la Provincia di Monza e Brianza a rappresentare Upi - Unione Province Italiane - al tavolo tecnico che si è costituito al Ministero del lavoro e delle politiche sociali in attuazione del Protocollo d’Intesa nazionale “per la partecipazione ed il confronto nell’ambito del Pnrr e del Pnic – Piano Nazionale investimenti complementari” sottoscritto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Cgil, Cisl e Uil.
La Provincia al Ministero
Il protocollo, siglato lo scorso dicembre, prevede la partecipazione ed il confronto preventivo con i sindacati sugli investimenti e le riforme e rappresenta la modalità operativa tramite la quale si attuerà la governance del PNRR, nel segno della partecipazione. E a sedersi al tavolo, in rappresentanza della Provincia di Monza e della Brianza, saranno il presidente Luca Santambrogio e il direttore Risorse e servizi ai Comuni Erminia Zoppè.
“Siamo molto orgogliosi di rappresentare Upi al tavolo tecnico ministeriale che prevede la partecipazione ed il confronto sui temi del Pnrr e del Pnic – commentano il presidente ed il direttore - Consideriamo questa nomina un riconoscimento per il lavoro che la Provincia MB ha avviato già lo scorso anno con la costituzione del Centro servizi per Il Pnrr, diventato un modello operativo per diverse Province.”
ll Centro Servizi dedicato al Pnrr è un servizio che la Provincia offre a 54 Comuni del territorio, su sottoscrizione di un protocollo: si tratta di uno sportello virtuale per informare, aggiornare, offrire formazione e consulenza sui temi di maggior interesse relativi all’attuazione del Pnrr
Nel corso dei mesi lo Sportello ha contribuito a creare una community coordinata dalla Provincia dove interagiscono i Comuni interessati, le aziende partecipate, altri soggetti pubblici e privati interessati al Pnrr o portatori di progettualità specifiche.