Fipronil: proseguono i controlli in Brianza. Ecco i risultati

Si sta provvedendo anche a sottoporre a vincolo sanitario le partite di prodotti provenienti dai paesi comunitari coinvolti dal fenomeno

Fipronil: proseguono i controlli in Brianza. Ecco i risultati
Pubblicato:
Aggiornato:

Fipronil: proseguono i controlli in Brianza. Ecco i risultati delle verifiche delle ATS 

Uova e derivati al Fipronil in Brianza

Continuano i controlli delle ATS della Brianza sulle uova e derivati contaminati da Fipronil.

In ottemperanza al piano emergenza disposto dal Ministero della Salute i controlli a campione di questi giorni hanno interessato anche due allevamenti avicoli del territorio. Uno proprio in provincia di Monza.

Eesito delle verifiche

“All’esito della verifica nei due allevamenti - specifica il dottor Fabrizio Galbiati, Direttore del Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli alimenti di origine animale - è emerso che le aziende in questione non hanno mai acquistato né mai utilizzato l’insetticida Fipronil. Per precauzione sono comunque stati prelevati dei campioni di uova. Le partite sono state trasmesse all’Istituto Zooprofilattico di Brescia per gli approfondimenti di laboratorio.

Vincolo sanitario

Si sta inoltre provvedendo, su disposizione dell’UVAC (Ufficio veterinario adempimenti CEE), a sottoporre a vincolo sanitario le partite di prodotti contenenti uova, provenienti dai paesi comunitari coinvolti dal fenomeno. I prodotti sottoposti a tale vincolo saranno poi analizzati in laboratorio al fine di accertare l’eventuale presenza di Fipronil.

In Brianza si può stare tranquilli

“Nell’attesa di conoscere gli esiti dei campioni - aggiunge Galbiati -  ritengo che nel territorio della Ats della Brianza si possa stare tranquilli, sia perché nei controlli effettuati in tutti gli allevamenti non è mai stato riscontrato l’utilizzo di Fipronil; sia perchè esiste un sistema di allerta che consente di intervenire in maniera tempestiva in caso di segnalazioni".

Seguici sui nostri canali
Necrologie