Droga, contanti (anche falsi), ma pure pistole scacciacani: arrestato pusher 19enne
La sua abitazione era una vera e propria centrale dello spaccio
Droga, contanti, ma pure pistole scacciacani e un dissuasore elettrico. La Polizia di Stato ha arrestato un 19enne a Monza.
Sorpreso pusher 19enne
Erano circa le 11 di mercoledì - l'11 maggio 2022 - e la Squadra Mobile era impegnata nelle attività di controllo. A un certo punto gli agenti hanno notato un'Opel Corsa che si aggirava per le vie del centro cittadino e hanno deciso di procedere con un controllo. Al volante c'era un 19enne residente in città.
Ecco cosa aveva in auto
Il giovane ha iniziato a manifestare segni di insofferenza e nervosismo nei confronti dei poliziotti che hanno dunque approfondito il controllo, trovando nascosto nel vano porta oggetti della macchina uno storditore elettrico munito di batteria e pronto all’uso.
La perquisizione domiciliare
Di qui è scattata la perquisizione domiciliare. Nell'abitazione del ragazzo sono stati rinvenuti rinvenuti circa 600 grammi di sostanza stupefacente tipo hashish suddivisa in panetti da 100 grammi l’uno, confezionati e personalizzati con il marchio di una nota marca di moda, nonché altri panetti stilizzati con etichette raffiguranti una tazzina di caffè.
Banconote false
Sono state rinvenute e sequestrate 1.100 euro in banconote false suddivisi in tagli in tagli da 50 e 20 euro, due riproduzioni di pistole semiautomatiche con cartucce a salve, una mazza da baseball, un bastone telescopico in metallo nero, bilancini elettronici e digitali, una macchina per sottovuoto al fine di confezionare lo stupefacente, oltre a numerose buste in cellophan e alcuni coltelli con le lame sporche di sostanza stupefacente utilizzati per suddividere i panetti di droga.
E ancora i poliziotti hanno trovato e sequestrato la somma in contante di oltre 3.200 euro, suddivisa in banconote da 50, 20, 10 e 5 euro, verosimile provento delle illecite attività gestite dal 19enne monzese.
Gli esami della Scientifica
Presso gli Uffici della Questura gli specialisti della Polizia scientifica hanno eseguito l’esame preliminare narcotest che ha dato esito positivo al reagentario cannabinoidi, così come veniva riscontrata la falsità di 1100 in banconote da 50 e 20 euro.
L'arresto
Sussistendo la flagranza del reato di illecita detenzione di sostanza stupefacente tipo hashish, il giovane è stato tratto in arresto e messo a disposizione della Procura della Repubblica di Monza.




