Campionato Italiano Under 14, i risultati degli atleti di Brianzascherma
Nella categoria Bambine di fioretto Sara Longoni ha ottenuto un bel 12° posto. Buoni risultati per Gabriel Merati, Luca Gelosa e Sofia Yasini nella sciabola.

Prosegue, e si concluderà mercoledì 18 maggio, il Campionato Italiano per gli under 14, che si avvale nell’intitolazione del prestigioso ricordo del Presidentissimo Renzo Nostini.
Campionato Italiano Under 14, i risultati degli atleti di Brianzascherma
Pochi gli atleti presenti della Brianzascherma, poiché molti hanno dovuto rinunciare per pressanti impegni scolastici, tuttavia la rappresentativa brianzola si è comportata in modo egregio, riportando risultati interessanti.
Nella categoria Bambine di fioretto Sara Longoni ha ottenuto un bel 12° posto; avrebbe potuto entrare facilmente nella finale ad otto se la sfortuna non le avesse assegnato un girone da sei atleti il cui risultato è stato determinante per un accoppiamento difficile nell’assalto finale. Sara ancora una volta ha dimostrato di avere grinta sufficiente per ottenere importanti risultati in futuro.
Un altro risultato tra i migliori sedici è stato conquistato da Maria Bigatti nella categoria Allieve di fioretto. Maria ha tirato tutto il giorno concentrata e solo la sconfitta con la romana D’Angelo le ha impedito di raggiungere una agognata finale.
Nella medesima categoria Ginevra Marchetti ha incontrato una giornata negativa e si è dovuta accontentare di una classifica bugiarda che la colloca tra le migliori 64 atlete presenti.
I risultati nella sciabola e nel fioretto
Buoni risultati sono stati conseguiti nella sciabola, arma nella quale hanno gareggiato nella categoria Giovanissimi Gabriel Merati, Luca Gelosa e Sofia Yasini. Con una prestazione leggermente al di sotto delle loro possibilità, hanno ottenuto risultati che li colloca tra i migliori 32, un risultato non da poco se si considera che la sciabola è un’arma non tanto presente in Lombardia ed in genere nel Nord Italia.
Infine, nella categoria Giovanissimi di fioretto un Manuel Lombardi emozionatissimo – era la sua prima volta in una gara così importante – non è riuscito a superare la prima eliminazione diretta. Con l’esperienza maturata in questa occasione, Manuel si saprà rifare il prossimo anno.