Premiazione

Gelsia Ambiente premia i vincitori di “Plastic Challenge”

A vincere le tre sezioni sono state la IV A della scuola primaria Don Gnocchi di Besana Brianza, la classe IV C della scuola primaria Rodari di Seregno e la IV A della scuola primaria di Via Agnesi a Desio.

Gelsia Ambiente premia i vincitori di “Plastic Challenge”

Un premio agli alunni che si sono maggiormente distinti in tema di sostenibilità ambientale. E’ arrivato all’atto finale “Plastic Challenge”, il concorso di Gelsia Ambiente

Il concorso a tutela dell’ambiente

Anche quest’anno si sono conclusi i progetti di educazione ambientale proposti da Gelsia Ambiente alle scuole primarie e secondarie di primo grado del
territorio brianzolo. Martedì 7 giugno si sono svolte le premiazioni dei vincitori della “Plastic Challenge”, il concorso introdotto proprio quest’anno e rivolto alle classi di quarta elementare. Il nuovo percorso didattico, sul tema dell’inquinamento da plastica e sulla riduzione della produzione di rifiuti di plastica monouso, ha riscosso un grande successo tra i ragazzi e ha portato alla realizzazione di tantissimi elaborati unici e creativi.
Tutte le creazioni prodotte con impegno dagli studenti sono state valutate da Gelsia Ambiente e da Creda Onlus che hanno individuato tre sezioni (video, disegni e canzoni) e decretato i primi classificati di ognuna.
I vincitori sono stati premiati direttamente in aula dai dirigenti della società e dalle autorità, con gadget, attestati e una bellissima gita organizzata interamente da
Gelsia Ambiente, prevista per l’inizio del prossimo anno scolastico.
Ad aggiudicarsi il primo premio della sezione “video” è stata la classe IV A della scuola primaria Don Gnocchi di Besana Brianza, la vincitrice della sezione “disegni” è stata la classe IV C della scuola primaria Rodari di Seregno, mentre la sezione “canzoni” è stata vinta dalla classe IV A della scuola primaria di Via Agnesi a Desio.

E ora l’omaggio in piazza

Quest’anno i vincitori avranno anche la possibilità di raggiungere e sensibilizzare con il loro messaggio un gran numero di persone: i tre elaborati premiati saranno infatti presentati giovedì 16 giugno, intorno alle 19, sul maxischermo installato in piazza Risorgimento a Seregno in occasione della “Sport Week”
Per l’anno scolastico 2021/22, il numero dei partecipanti ai diversi progetti della società su III-IV elementare e I-II media ha toccato la cifra record di 7.650 studenti.