Vuoi diventare birraio artigiano? E' nato il corso formativo
Il corso della durata di 150 ore inizierà il 3 ottobre 2022. L'open day il 12 settembre ore 18,30 presso il Birrificio di Como

A fronte di una Regione, la nostra, che vanta la presenza di centocinquanta birrifici artigianali, più un altro centinaio di beer firm, manca un corrispettivo formativo adeguato.
Vuoi diventare birraio artigiano? E' nato il corso formativo
Per questo la Scuola Agraria del Parco di Monza e Gruppo Ethos hanno deciso di unire le forze e istituire un corso professionalizzante di Birraio Artigiano.
“A fronte di una costante crescita nel settore della birra artigianale, le figure specializzate sono sempre più ricercate” – afferma Paola Martinelli, Presidente della Scuola agraria del parco di Monza – “e questo implica l’accesso ad una formazione adeguata. Per questo abbiamo deciso di avviare il corso di Birraio Artigiano, al cui termine verrà rilasciato un Attestato di competenze riconosciuto dal Quadro regionale degli Standard professionali con Decreto 5170 del 2015”.
La presentazione ufficiale è prevista al Birrificio di Como con l’Open Day del 12 settembre alle 18.30. A fornire maggiori informazioni saranno Anna Zottola, direttrice del corso; Beppe Scotti, CEO di Gruppo Ethos e co-organizzatore del corso; e Andrea Bravi, tecnologo alimentare e mastro birraio del locale.
Si tratta del primo corso professionale teorico-pratico per produrre e commercializzare la birra artigianale, accreditato da Regione Lombardia. Un’opportunità che classifica la figura del Birraio Artigiano al 4°livello EQF-EuropeanQualification
A chi si rivolge
Il corso è rivolto sia a diplomati di scuola secondaria di secondo grado che a laureati, interessati a operare presso Birrerie produttrici o ad avviare un'attività di produzione e commercializzazione di birra artigianale.
Ma soprattutto si tratta di un’opportunità per persone inoccupate o disoccupate di trovare nuovi sbocchi lavorativi.
Il corso è aperto anche ai semplici appassionati home brewer che intendono migliorare le proprie competenze nell’ambito della produzione artigianale.
Il percorso formativo
Il corso della durata di 150 ore inizierà il 3 ottobre 2022. Obiettivo è quello di raggiungere tre principali competenze: gestire il processo di produzione del mosto, gestire il processo di produzione della birra ed effettuare il condizionamento della birra.
Il calendario alternerà alcune lezioni on line a lezioni in presenza al lunedì al venerdì, con attività pratiche ed esercitazioni nei fine settimana presso il Birrificio di Como. Al termine, un tirocinio di due settimane presso i birrifici partner: Birrificio di Como, Hibu (Burago di Molgora) e Serra Storta (Buscate).
Informazioni sulle iscrizioni:
Segreteria Corsi, 039.5161201-2, segreteriacorsi
WhatsApp 329.1016843
Open day:
12 settembre ore 18,30 presso il Birrificio di Como, via Pasquale Paoli, 3