In arrivo sacchi più piccoli, telecamere e orari modificati. L’assessore anticipa le novità
Turato ha studiato la revisione dell’appalto di igiene urbana.

Sacchi rossi più piccoli, fototrappole per arginare il fenomeno degli sversamenti abusivi, più mezzi per lo spazzamento delle strade e un cambio negli orari per il ritiro della differenziata.
Rifiuti, l’assessore anticipa le novità
Sono le azioni a breve termine che l’assessore all’Ambiente del Comune di Monza Giada Turato - che insieme agli uffici tecnici sta rivedendo, per quanto possibile, i termini dell’appalto rifiuti - intende mettere in atto per andare ad apportare migliorie a un servizio che finora non è stato esattamente impeccabile.
«Siamo già partiti con la sostituzione dei cestini lungo le strade - ha spiegato - Stiamo togliendo quelli vecchi per installare quelli nuovi, scelti dalla precedente Amministrazione, che hanno la calotta e il posacenere e che presentano uno spazio ridotto per introdurre i rifiuti, in modo che non possano venirvi gettati sacchi». Sono inoltre arrivati nuovi mezzi per la pulizia delle strade. «Finora la situazione non era delle migliori - ha osservato l’assessore Turato - Adesso, con una serie di comunicazioni formali e con una serie di tavoli, l’azienda - che aveva parlato di difficoltà di fornitura - ha fatto arrivare altri mezzi a metano. Il servizio di spazzamento è in via di revisione in modo che entro l’inverno vi siano risultati migliori».
C’è poi la questione degli orari per il ritiro della differenziata che tanto hanno fatto - e stanno facendo tuttora - discutere.
«Siamo partiti incontrando le diverse categorie per capire quali siano le singole esigenze e per migliorare conseguentemente gli orari della raccolta - ha proseguito - Venerdì mattina (della scorsa settimana ndr) c’è stato un incontro con i rappresentanti di Confcommercio, Assolombarda, Confesercenti e Unione Artigiani, al quale hanno preso parte anche l’assessore al Commercio Carlo Abbà e gli uffici. Abbiamo ascoltato le esigenze e i desiderata dei commercianti, visto che, con gli orari di ritiro attualmente in vigore, ci sono molte criticità anche nella zona del centro storico. Abbiamo convenuto di presentare una proposta di revisione con le loro osservazioni. I fronti sono due: razionalizzare gli orari in termini di organizzazione e garantire un maggior decoro in modo da evitare che i rifiuti rimangano alla vista dei visitatori». I prossimi incontri che vedranno impegnata l’assessore Turato saranno coi ristoratori e con le associazioni che rappresentano gli amministratori di condominio.
Dare le giuste informazioni
«Non secondaria è la questione della comunicazione - ha fatto ancora presente - Non c’è una piena conoscenza delle potenzialità del servizio ed è da migliorare il sistema di gestione delle segnalazioni». Contro le discariche abusive, «abbiamo finalmente fissato una deadline con la Polizia Locale per l’installazione delle telecamere nei luoghi maggiormente colpiti dall’abbandono dei rifiuti. Il numero delle fototrappole verrà poi ulteriormente implementato rispetto a quello previsto nell’appalto». Verrà infine cambiata la capienza del sacco rosso, che sarà più piccolo di quello attuale. «Nel complesso stiamo effettuando approfondimenti sulle singole frazioni - ha concluso l’assessore Turato - E’ emersa la necessità di un potenziamento in diversi ambiti. Per i commercianti, ad esempio, non basta che il cartone venga ritirato una volta a settimana. Faremo in modo di andare incontro alle esigenze di tutti».