Mese della Prevenzione in Brianza: ecco da chi andare

Anche il Centro Medico Brianza aderisce al Mese della prevenzione dentale indetto da ANDI - Associazione Nazionale Dentisti Italiani - che dal 1980 rappresenta l’unico progetto del genere sull’intero territorio nazionale.
Centro Medico Brianza e Mese della prevenzione ANDI
«Come sempre - spiegano i dottori Andrea Ormellese e Gianluca Santoni - noi ci saremo. Basterà una telefonata per prendere un appuntamento nel nostro studio.
Attraverso la visita faremo il punto sulla salute orale del paziente e gli daremo consigli e suggerimenti affinché riesca mantenere a lungo una bocca sana. Se poi durante la seduta ci accorgiamo che qualcosa non va, illustriamo subito la situazione e le modalità per una terapia efficace e risolutiva».
La prevenzione dentale è davvero così importante?
«Sicuramente sì. E’ un modo per dimostrare attenzione a se stessi e, anche, per limitare al minimo l’impatto delle spese sanitarie sul bilancio famigliare. Abitudini quotidiane corrette sono fondamentali per salvaguardare la salute orale; grazie a esse si riduce in modo consistente l’insorgenza di problematiche dentali che richiedono interventi odontoiatrici più invasivi e costosi».
In cosa consiste la visita che, in qualità di dentisti iscritti all’ANDI, eseguite durante il mese della prevenzione?
«Dopo aver accolto il paziente e averlo fatto accomodare in poltrona, eseguiamo una attenta analisi del cavo orale e degli elementi a esso connessi. Durante la seduta diamo consigli personalizzati relativi alla salute orale per esempio sulle modalità d’igiene applicabili a casa, durante la cura quotidiana della bocca».
Portate a termine visite di prevenzione solo in ottobre?
«Assolutamente no! La prevenzione non dura un mese, la prevenzione è un’attività quotidiana che ognuno di noi, attraverso adeguati comportamenti, deve praticare tutto l’anno senza interruzioni. Al centro Medico Brianza effettuiamo prime visite ogni giorno, impartendo sempre ai pazienti suggerimenti personalizzati, non solo in ottobre. Ricordiamo che praticare una corretta prevenzione significa in primo luogo effettuare sempre la pulizia dei denti a casa, quindi rispettare le indicazioni del dentista in merito alle tempistiche delle visite di controllo. A seconda delle condizioni di salute della bocca, l’odontoiatra può consigliare visite di controllo a cadenza trimestrale, semestrale o annuale. Infine, per favorire la salute orale è importante anche seguire un’alimentazione corretta, prestando attenzione a ciò che si mangia. Ci sono infatti alcuni cibi che sarebbe bene evitare e altri che invece sono consigliati perché svolgono una funzione disintossicante».
Esistono campanelli d’allarme che dovrebbero destare preoccupazione, convincendo ad anticipare la visita dal dentista di fiducia?
«Certo, il sanguinamento delle gengive o un dente che balla, per esempio. Poiché, però, non sono gli unici: durante la visita di controllo spieghiamo quali sono i segnali più preoccupanti e perché, quando capitano, correre dal dentista è indispensabile».
Centro Medico Brianza e Mese della prevenzione ANDI: informazioni
Per appuntamenti e per richiedere la tua visita durante Il Mese della Prevenzione ANDI, lo staff del Centro Medico Brianza è a disposizione presso la sede di Cornate d'Adda, in via Castello 5/A.
Tel. 039.6095873.