Controlli nelle zone a rischio della città: il Questore ordina l'allontanamento di tre irregolari
Il servizio è stato svolto nella mattinata di venerdì 7 ottobre: controllate 57 persone, di cui 11 stranieri e 6 con precedenti di polizia, e 12 veicoli.

Nuovo servizio di controllo del territorio da parte degli agenti della Questura di Monza e Brianza.
Controlli nelle zone a rischio della città
Il servizio è stato svolto a Monza nella mattinata del 7 ottobre su disposizione del Questore della provincia Marco Odorisio, unitamente ad equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Lombardia, della Polizia Locale di Monza e di una pattuglia dell’unità cinofila antidroga della Polizia di Stato. I controlli hanno interessato le aree cittadine note per essere luogo di ritrovo di persone dedite allo spaccio di sostanze stupefacenti che nuocciono alla sicurezza cittadina e al decoro urbano.
Le zone interessate dai controlli
Nel corso del servizio, che ha interessato nello specifico le aree della Stazione FS di Monza, Corso Milano, Piazza Castello, via Artigianelli e i giardini attigui alla Piscina NEI, sono state controllate 57 persone, di cui 11 stranieri e 6 con precedenti di polizia, e 12 veicoli.
Il Questore ordina l'allontanamento di tre irregolari
Durante l’attività di controllo e prevenzione svolta in Corso Milano, gli agenti, nel corso del controllo di un veicolo con persone a bordo hanno constatato che il conducente, cittadino peruviano di 45 anni, con precedenti penali in materia di immigrazione clandestina e per reati contro il patrimonio nonché già arrestato in passato per furto, era sprovvisto di patente di guida, in quanto mai conseguita. Pertanto l'uomo è stato subito lo sanzionato ai sensi del Codice della Strada, e il mezz di trasporto sottoposto a fermo amministrativo.
Inoltre, rilevato che le passeggere - rispettivamente di 25 e 24 anni, di origini cilene e argentine - erano sprovviste di documenti identificativi, i poliziotti le hanno accompagnate, unitamente all’uomo, presso la Questura per ulteriori accertamenti.
A seguito dell'identificazione gli agenti hanno constatato l'irregole presenza sul territorio nazionale dei tre soggetti, due dei quali sono stati anche riconosciuti come gli autori di alcuni furti commessi all’interno di centri commerciali nelle settimane scorse.
i tre soggetti sono stati dunque colpiti dall’ordine del Questore di lasciare il territorio nazionale entro sette giorni.