Confimi spiega come diventare Industria 4.0

Il Governo ha messo in campo degli strumenti per agevolare le imprese

Confimi spiega come diventare Industria 4.0

Martedì 19 settembre un incontro gratuito sugli strumenti a sostegno degli investimenti aziendali

Confimi e l’incontro sull’industria 4.0

Le piccole e medie imprese per riuscire ad affrontare la competizione internazionale sono obbligate a puntare su efficienza e innovazione. E la parola d’ordine oggi è “Industria 4.0”

Per capire cosa sia la cosiddetta fabbrica intelligente e come diventarlo grazie agli strumenti disponibili messi in campo dalle istituzioni statali e regionali, Confimi Industria Monza e Brianza organizza per martedì 19 settembre alle ore 16, presso Villa Walter Fontana a Capriano di Briosco, l’incontro gratuito “Finanza agevolata 4.0 – Misure a sostegno degli investimenti aziendali”, realizzato in collaborazione con il Gruppo bancario Credito Valtellinese.

Novità per le imprese

“L’innovazione e l’efficienza sono fondamentali per poter competere sui mercati internazionali. Il Governo l’ha finalmente capito e ha messo in campo degli strumenti per agevolare le imprese – ci spiega Francesco Purificato, responsabile Area Credito e Finanza di Confimi – Ci sono interessanti opportunità anche per le imprese del nostro territorio, ma per poterle cogliere bisogna affidarsi e farsi accompagnare da professionisti esperti”.

 

Gli ospiti

Infatti, per comprendere cosa sia e cosa fare per diventare Industria 4.0 sarà presente Marco Belardi, presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Brescia e soprattutto presidente del Comitato tecnico normatore Ente di unificazione nazionale Uni CT. 519 “Tecnologie abilitanti per Industry 4.0”.
Infine Renato Saggioro, responsabile della Divisione Mercato del Credito Valtellinese, illustrerà i termini e le opportunità offerte dalla recente convenzione siglata fra la banca e Confimi, al fine di agevolare l’accesso alle misure illustrate.
Per partecipare all’incontro di martedì 19 settembre occorre confermare la presenza all’indirizzo info@confimimb.it.