Domani è la Giornata Mondiale contro il cancro infantile, al Maria Letizia Verga un gesto simbolico per seminare solidarietà
Il Comitato pianterà un melograno sul terrazzo del Centro nel corso di una piccola cerimonia a cui prenderanno parte pazienti, famiglie, personale medico e infermieri

Un melograno come germoglio di solidarietà nei confronti di tutti i bambini e ragazzi che hanno contratto il cancro nel mondo. E' quello che verrà piantato domani, mercoledì 15 febbraio, al Centro Maria Letizia Verga di Monza in occasione della Giornata Mondiale contro il cancro infantile.
Domani è la Giornata Mondiale contro il cancro infantile, al Maria Letizia Verga un gesto simbolico per seminare solidarietà
La pianta verrà fatta crescere sul terrazzo del Centro e alla sua semina parteciperanno domani pazienti, famiglie, personale medico e infermieri. Una piccola cerimonia nel corso della quale i partecipanti potranno appendere ai rami della pianta messaggi di speranza e vicinanza dedicati ai bambini e ai ragazzi che hanno contratto il cancro, in ogni parte del mondo, e di ricordo per chi ha perso la sua battaglia.
L’iniziativa avverrà simultaneamente in diversi centri italiani: si tratta infatti di una proposta della Federazione Italiana Associazioni Genitori e Guariti Oncoematologia Pediatrica (FIAGOP), “Diamo radici alla speranza, piantiamo melograni”, giunta quest’anno alla sua quinta edizione.
La federazione propone infatti alle organizzazioni della sua rete presente in tutto il territorio italiano – tra cui appunto il Comitato Maria Letizia Verga - questo gesto simbolico per “seminare germogli di solidarietà per l’oncoematologia pediatrica e dedicare attenzione all’ambiente”.
Una delegazione in viaggio a Roma
Sempre mercoledì 15 febbraio, una delegazione del Comitato Maria Letizia Verga si recherà a Roma per partecipare al convegno “Un impegno per l’oncologia pediatrica – Diritti ed esigenze dei pazienti durante e dopo le cure”, promosso da FIAGOP in collaborazione con AIEOP – Associazione Italiana Ematologia Oncologia Pediatrica.
L’incontro presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica, prevede apposite sezioni di approfondimento dedicate sia i fondamentali aspetti medico scientifici dei tumori pediatrici, quelli connessi all’organizzazione della sanità, sia gli aspetti psico-sociali, che necessitano di urgenti misure finalizzate al miglioramento della qualità della vita dei piccoli pazienti e degli ex pazienti.
(foto dalla pagina Facebook del Centro Maria Letizia Verga)