Un week end con Jane Austen al roseto della Villa Reale
Il programma completo dell'evento organizzato dalla libreria Virginia e Co. di Monza nel bicentenario della morte della scrittrice

Nata a Steventon nel 1775, Jane Austen è una delle più famose scrittrici inglesi di tutti i tempi. In occasione del bicentenario della sua morte, avvenuta nel 1817, le iniziative in suo onore si sono moltiplicate in tutto il mondo e arriva anche a Monza una due giorni dedicata.
“Un weekend con Jane Austen” è l’appuntamento della libreria Virginia e Co. di Monza organizzato nel suggestivo contesto del Roseto Niso Fumagalli della Villa Reale di Monza da Liliana Rampello, Elisa Bolchi, Sara Sullam, Raffaella Musicò e Giovanna Canzi, con il sostegno di Chiara De Vizzi Fumagalli. L'evento ha il sostegno della Jane Austen Society of Italy (JASIT), l'associazione culturale italiana che intende promuovere in Italia la conoscenza e lo studio di Jane Austen.
Si alterneranno studiose e scrittrici per numerose chiacchierate letterarie e, in uno scambio con il pubblico di tutte le età, sono previsti anche incontri dedicati al rapporto tra classici della letteratura e ragazzi e un laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni.
Il programma del week end con Jane Austen
SABATO 30 SETTEMBRE
15.00 UN TÈ NEL ROSETO
Chiara De Vizzi Fumagalli, nel roseto Niso
Fumagalli della Villa Reale, apre il ciclo di incontri su Jane Austen,
da lei fortemente voluto e sostenuto nell’ottica di valorizzare i luoghi
importanti della città con eventi culturali di grande richiamo
15.30 OZI & VIZI. LE STORIE DI ZIA JANE
Bianca Lazzaro e Manuela Santoni conversano con Giovanna Canzi;
con la partecipazione di Alice Fornasetti e Beatrice Masini
15.30 - 17.00 LABORATORIO PER BAMBINI a cura di Anna Sicilia
17.00 IL TÈ DI JANE AUSTEN SERVITO ALL’INTERNO DEL ROSETO
17.30 RIVISTE E DIMORE
Anna Maria Crispino, direttice di «Leggendaria» e Mara Barbuni,
direttrice di «Due pollici d’avorio» conversano con Elisa Bolchi
18.30 IL TALENTO DI MISS JANE
Liliana Rampello conversa con Raffaella Musicò
DOMENICA 1 OTTOBRE
10.00 JANE AUSTEN: GRANDI E PICCOLI SCHERMI
Cinzia Scarpino e Sara Scarafia conversano con Sara Sullam
11.00 PAUSA CAFFÈ
11.30 AUSTENMANIA
Presentazione del libro Una verità universalmente riconosciuta…
con le autrici: Bianca Pitzorno, Rossella Milone, Beatrice Masini, Stefania
Bertola, Ginevra Bompiani, Lidia Ravera e la curatrice Liliana Rampello.
Coordina Elisa Bolchi
Ingresso libero agli incontri.
I laboratori per bambini hanno un costo di 5 euro l’uno.