Nobel per la pace: Abdelaziz Essid a Monza
Il terzo congresso giuridico forense "Avvocato e società civile" è organizzato dagli avvocati di Monza, Como, Lecco e Sondrio

Nobel per la pace: Abdelaziz Essid a Monza
Avvocato e società civile: un'equazione di libertà

Si aprirà con un ospite d’eccezione, il congresso giuridico "Avvocato e società civile: un'equazione di libertà" che si svolgerà a Monza dal 12 al 14 ottobre.
Abdelaziz Essid, fa parte di quel gruppo di esponenti di Associazioni e Istituzioni che, nel 2011, hanno concorso a ripristinare la democrazia nel Paese Nord Africano e che poi, nel 2015 sono stati insigniti con il Nobel.
Il commento di Avio Giacovelli, presidente degli avvocati monzesi
“Quest’anno abbiamo inteso porre al centro dell’attenzione la figura dell’avvocato che si è evoluta e che, sempre più spesso, si associa all’ impegno civile e a maggiori e più penetranti funzioni nel sociale. Del resto, l’esempio dell’avvocatura tunisina deve fare da sprone per l’avvocatura tutta, al fine di affermare e consolidare i principi di libertà e democrazia, che da sempre contraddistinguono la libera professione”.
Come è articolato l'evento
La maratona del diritto, si articolerà in una sessione plenaria e altre 13 sessioni “parallele” dedicate alle principali aree del diritto. Da giovedì 12 a sabato 14 ottobre, nelle sale cinematografiche di Monza, si alterneranno più di cinquanta relatori tra giuristi, avvocati, magistrati e docenti universitari.
La sessione inaugurale plenaria si terrà nel pomeriggio di giovedì 12 ottobre, al teatro Manzoni con inizio alle 14.30. Al saluto delle autorità istituzionali, seguirà l’intervento del vice presidente del Consiglio Nazionale Forense, Francesco Logrieco e quindi, la relazione dell’ avvocato Abdelaziz Essid, insignito del Premio Nobel insieme alle altri componenti del cosiddetto Quartetto per il dialogo nazionale tunisino. Venerdì e sabato, 13 e 14, sarà la volta delle ulteriori 13 sessioni tematiche, nelle sale dei cinema Capitol e Teodolinda, con una panoramica a 360° sugli argomenti giuridici di maggior attualità.
Il commento di Gabriele Tossani, Presidente della Fondazione Forense di Monza
“Il congresso è una grande, e straordinaria opportunità per offrire formazione qualificata con professionisti di alto profilo e insieme un momento di incontro e di confronto tra colleghi appartenenti a fori diversi. Lo sforzo organizzativo ed economico, cui si è potuto far fronte anche grazie al contributo di un pool di sponsor, è stato rilevante ed impegnativo, ma siamo orgogliosi di poter affermare che il congresso non è più qualcosa di estemporaneo, ma si è trasformato in un appuntamento fisso, che ormai si ripropone e si rinnova con cadenza annuale”