Tutti i numeri della seconda edizione della Summer School della Cgil
Il 20 luglio l'ultima lezione con la consegna diplomi e la presenza della segretaria nazionale della Cgil Maria Grazia Gabrielli

Sei lezioni, oltre una dozzina di docenti, ventisette iscritti per un totale di dodici ore di formazione. Sono i numeri della seconda edizione della Summer School "Valore al lavoro. Teorie e strumenti per lavoratrici e lavoratori under 35" che anche per il 2023 Cgil Monza Brianza e associazione Alisei hanno offerto al territorio.



Tutti i numeri della seconda edizione della Summer School" della Cgil
Il percorso di formazione, ideato per lavoratori giovani, ma anche per studenti, disoccupati, precari e autonomi, è iniziato il 15 giugno e si concluderà a breve, il 20 luglio con la consegna dei diplomi e la partecipazione straordinaria di Maria Grazia Gabrielli, segretaria della Cgil nazionale.
I posti disponibili erano venticinque, ma le iscrizioni sono state di più: ventisette persone, infatti, giungeranno alla fine del percorso; sono lavoratori, studenti, iscritti e non iscritti alla Cgil, delegati sindacali di prima nomina e alcuni operatori dei servizi territoriali di patronato Inca Cgil e Uvl Cgil.
L'ultimo incontro con la segretaria nazionale della Cgil
"Essere Cgil. Chi siamo, cosa facciamo (la Confederalità)", questo il titolo dell'ultimo incontro: giovedì 20 luglio a Monza, oltre a Gabrielli, si alterneranno Walter Palvarini, segretario generale Cgil Monza Brianza, e Anna Bonanomi, segretaria generale Spi Cgil Monza Brianza. Una lezione speciale, non solo per la presenza della dirigente sindacale nazionale e per la consegna dei diplomi, ma anche perchè sarà una lezione aperta a tutti e perchè alla conclusione dell'incontro è previsto un aperitivo offerto dagli organizzatori.
Appuntamento a giovedì 20 luglio alle 17 in sala "Bruno Trentin", Camera del Lavoro di Monza, via Premuda 17.