I muri imbrattati li ripuliranno i cittadini
Il motto: "Trovate amici e pennelli, ripulite le facciate delle vostre case!".

L'associazione "Fight the Writers" invita i monzesi a ripulirsi i muri imbrattati dalle scritte
La giornata
Basta armarsi di pennelli e comprare a basso costo della vernice (seguendo i suggerimenti dell'associazione) per partecipare all'appuntamento organizzato da "Fight the Writers". Il gruppo che fronteggia gli imbrattatori - e difende i veri artisti - ha organizzato infatti una giornata di pulizia che si terrà domenica 29 ottobre.
Il motto
"Se loro sporcano, noi ripuliamo. Siamo in tanti, unitevi a noi. Trovate amici e pennelli, ripulite le facciate delle vostre case!". Questo l'invito dell'associazione che ha organizzato la giornata della pulizia. Non è la prima - e non sarà l'ultima - perché i "Fight the writers" hanno già ripulito diversi edifici pubblici. L'obiettivo è cancellare le scritte dal maggior numero di edifici di Monza imbrattatti, perché il decoro è la migliore risposta al vandalismo.
Come funziona
Non servono permessi ("I vandali non li chiedono per sporcare", ribadiscono gli organizzatori). Per partecipare si può scrivere a ripuliamomonza@gmail.com. Si potranno avere così maggiori informazioni e conoscere anche le modalità con cui acquistare le vernici a prezzo scontato, tenendo conto che con meno di 10 euro si può acquistare un chilo di pittura per imbiancare almeno 5 metri quadrati di muro. Poi ognuno potrà scegliere quale edificio sistemare.
Il tecnico
L'associazione metterà a disposizione anche un tecnico che uscirà per dare consigli sul colore di pittura più simile alla facciata che si vuole dipingere, oltre che sulla tipologia di vernice. Tutti i cittadini sono invitati a dire stop al degrado partecipando a questo bellissimo evento che vuole replicare il successo delle pulizie di primavera che avevano coinvolto migliaia di monzesi.