Cesano, la battaglia di don Sergio contro il ticket per entrare in Duomo
"La cattedrale meneghina uccisa dal consumismo turistico", la presa di posizione sul suo blog

Battaglia di don Sergio Massironi contro il ticket per entrare in Duomo. Si intitola "Il Duomo ucciso" ed è destinato ad aprire il dibattito nella Chiesa milanese. E' l'ultimo post del blog "A misura d'uomo" del sacerdote che opera a Cesano, pubblicato sabato, alla vigilia della festa della dedicazione della cattedrale ambrosiana e nel giorno in cui l'arcivescovo Mario Delpini ha fatto visita al decanato di Seregno e Seveso e ha fatto tappa anche in città. Sul diario virtuale a cui il quarantenne vicario della comunità pastorale Santissimità Trinità di affida riflessioni e analisi, l'interrogativo che scuote le coscienze:"Si può chiamare ancora il Duomo “chiesa madre di tutti i fedeli ambrosiani”.
L'appello per tornare alla gratuità
Frutto di un dialogo con altri confratelli del clero milanese il post affronta il tema del ticket per entrare nella cattedrale meneghina, introdotto con Expo 2015 e mai più tolto. "Il nostro Duomo è entrato nel circolo del consumismo turistico globalizzato. E se di giorno si paga per entrare in Duomo data la scarsità di fondi che ne minaccia il mantenimento, di notte gli sponsor non badano a spese, pur di offrire all’esterno un grazioso spettacolo" sottolinea il sacerdote. Da qui la proposta, unita all'invito a trovare il "coraggio di tornare indietro, alla gratuità".