I bimbi della primaria di Renate in Consiglio regionale

Gli alunni di sono seduti in aula e hanno provato a votare. Puoi uno sguardo su Milano e il tour alla mostra

I bimbi della primaria di Renate in Consiglio regionale

Gli alunni di quinta elementare alla scoperta del lavoro in Consiglio regionale

Da Renate al Consiglio regionale

Giornata milanese oggi per 45 alunni delle classi V^A e V^B della Scuola primaria “Alfredo Sassi” di Renate. I bimbi sono stati ospitati a Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale della Lombardia, per una visita didattica. Ad accogliere gli studenti e Laura Barzaghi (PD), consigliera eletta proprio nel loro territorio. Ad accompagnare il gruppo anche il Vice Sindaco, Luigi Pelucchi.

Una lezione sul funzionamento del Consiglio

Le ragazze e i ragazzi, coordinati dalle insegnanti Maria Rosa Perego, Maria Chiara Colella, Marilena Marzagalli, Letizia Tornaghi, sono stati ricevuti in Aula consiliare, dove hanno preso posto tra i banchi dei consiglieri regionali e dove sono stati loro illustrati i compiti e il funzionamento dell’Assemblea legislativa, con particolare attenzione ai passaggi relativi alla stesura e l’approvazione delle leggi.

Poi hanno potuto sperimentare le modalità di voto elettronico in dotazione all’Aula, discutendo e approvando alcune loro proposte.

Uno sguardo sulla città

Quindi una visita al Belvedere del 31° piano, da dove i giovani ospiti hanno potuto spaziare con lo sguardo sulla città e conoscere la storia e il significato architettonico e culturale del grattacielo di Giò Ponti, sede dell’Assemblea legislativa della Lombardia.

E poi alla mostra

Prima di lasciare il Palazzo la scolaresca ha potuto visitare le mostre ancora in corso: i pannelli con la storia del Grattacielo Pirelli, i ritratti delle metropolitane del mondo di “Cities Underground” di Mario Bobba, i luoghi della democrazia di Luca Zanier.