I paracadutisti di Monza ricevono una pergamena da Papa Francesco FOTO
Il dono in occasione di una messa per celebrare il 75esimo anniversario dalla battaglia di El Alamein
I paracadutisti di Monza ricevono una pergamena da Papa Francesco
La messa per ricordare El Alamein
Una solenne cerimonia per commemorare il 75esimo anniversario dalla battaglia di El Alamein quella di giovedì 26 ottobre alla quale hanno partecipato più di 60 soci e le rappresentanze di tutte le associazioni d'arma monzesi.
La "preghiera del paracadutista"
La messa da campo, officiata da frate Giampero del convento della Madonna delle Grazie di Monza, ha dato inizio alla serata. Durante la cerimonia sono stati ricordati i caduti in Africa settentrionale. Prima con il "silenzio" e poi con la "preghiera del paracadutista" sono stati onorati i "leoni" del gruppo.
Il dono di Papa Francesco
Al termine la consegna, da parte di frate Giampiero, di una pergamena con la benedizione dei Papa Francesco per la sezione di Monza giunta direttamente dal Vaticano. Dopo la funzione religiosa è iniziata la commemorazione con la proiezione di due filmati: il primo storico sulla battaglia con interessanti interviste al conte Paolo Dominioni e anche a Leandro Franchi, un "leone della Folgore". A seguire quello che ha riproposto la lettera che Paolo Caccia Dominioni scrisse al generale Montgomery, alcuni anni dopo la fine del conflitto, per richiedere le sue scuse per le inappropriate deduzioni di "Monty" sulla battaglia di El Alamein.
Anche attestati di stima
In chiusura sono stati consegnati alcuni attestati di stima ai soci e in particolare è stato insignito della qualifica di socio benermerito il bersagliere paracadutista Claudio Ferrari, da 18 anni infaticabile memoria storica della sezione monzese.
Alla fine anche un inaspettato regalo
Un'altra sorpresa è stata la consegna, da parte del paracadutista Umberto Crespi, della "fiamma" del primo nucleo "Anpd'I" di Monza risalente al 1966. Un vero e proprio cimelio storico che arricchisce la collezione della sezione monzese del gruppo di paracadutisti.
Al termine il saluto agli ospiti con l'intonazione di "Come folgore dal cielo....." e un tonante "rompete le righe" al grido di "Folgore!".