Giornata delle Forze armate e dell'unità nazionale GLI APPUNTAMENTI
Ecco il programma completo della cerimonia istituzionale di sabato 4 novembre a Monza

Giornata delle Forze armate e dell'unità nazionale
Ecco il programma della cerimonia
Alle 9 una messa nel cimitero urbano, con l'omaggio ai caduti al campo dei caduti di tutte le guerre. Alle 10.10 in piazza Garibaldi ci sarà la formazione del Corteo mentre alle 10.30 si terrà la Cerimonia in piazza Trento e Trieste, con la deposizione di corone ai piedi del Monumento dei Caduti. Seguiranno gli interventi degli studenti di alcune scuole superiori monzesi e i discorsi ufficiali. Alle 11.45 ci si sposta al Teatro Manzoni per “l’Inno svelato. Chiacchierata briosa su Il Canto degli Italiani”, un evento a cura della Prefettura di Monza e Brianza. Alle 17.30, invece, l'ammainabandiera a cura dell’Arma dei Carabinieri. Per tutta la giornata, in Arengario, andrà in scena l'esposizione fotografica per raccontare la storia della Grande Guerra a cura dell’Associazione Mazziniana e dell'Associazione Mnemosyne. Alle 15.30 in piazza Roma: Incursioni nella storia 1915-18 – visita animata alla Monza della Grande Guerra. Attori e lettori guideranno gruppi di cittadini presso luoghi e monumenti significativi della Grande Guerra.