Vaccino meningite impossibile: arrivano più medici
Vaccino meningite: nessuna possibilità di prenotare per il meningococco B fino luglio 2018. Ma ora arrivano più medici. Lo conferma il manager Stocco

Vaccino meningite: fino due giorni fa nessuna possibilità di prenotare per il meningococco B fino luglio 2018. Oggi lo spiraglio: nuove sedute grazie ad un accordo con i sindacati per ampliare il numero di medici e infermieri disponibili a vaccinare.
Vaccino meningite: nuovi spiragli per le prenotazioni
A dare la notizia, a seguito della nostra inchiesta sulle tempistiche per vaccinare contro il meningocco B i bambini nati prima del 2017, Matteo Stocco, direttore generale della Asst di Monza "Abbiamo chiuso proprio un paio di giorni fa un accordo per ampliare la copertura grazie a nuovi medici e infermieri" - spiega Stocco. "Se accetteranno, a breve ci sarà sicuramente un ampliamento dell'offerta su giornate differenti, permettendo così di fissare nuovi appuntamenti. Con molta probabilità sarà possibile vaccinare anche di sabato" - conclude Stocco.
L'inchiesta sulle disponibilità
Nei giorni scorsi abbiamo provato noi stessi ad effettuare una prenotazione. Nonostante la disponibilità a spostarsi sul territorio brianzolo abbiamo trovato solo due posti disponibili fino a giugno 2018. Uno a Carate e uno a Usmate.
Monza, Seregno, Seveso, Vimercate non sono state nemmeno contemplate tra le opzioni. Nel senso che gli appuntamenti fino a giugno 2018 erano già andati tutti esauriti.
Sicuramente la grande richiesta di vaccini è il risultato di una lunga e costante campagna di sensibilizzazione che da diversi mesi le Ats, i medici e i pediatri stanno portando avanti sul territorio. E proprio riguardo a questo aspetto sono stati diffusi gli ultimi dati sulla copertura vaccinale.