L'arcivescovo Delpini in visita alla comunità pastorale VIDEO e GALLERY
Bagno di folla ieri sera, martedì, per la preghiera del Vespro guidata dall'arcivescovo nella chiesa Santa Maria Assunta

Ieri sera, martedì, la chiesa Santa Maria assunta di Lesmo ha ospitato l'arcivescovo Mario Delpini.
Durante la celebrazione della preghiera del Vespro, l'arcivescovo di Milano ha invitato la comunità pastorale Santa Maria, che raggruppa le parrocchie di Lesmo, Camparada e Correzzana a contemplare la bellezza della chiesa e a riconoscere il bene che ci circonda.
Ad acogliere l'arcivescovo autorità religiose e civili
Un vero bagno di folla per il successore di Sant’Ambrogio che ha così concluso la visita pastorale, iniziata dal suo predecessore, cardinale Angelo Scola.
Ad accogliere l'arcivescovo c'era il convalescente parroco don Antonio Longoni, che recentemente si è sottoposto ad una operazione chirurgica, don Paolo Alberti, don Giuseppe Maggioni e don Gianni Viganò, oltre al decano don Mirko Bellora.
Tra le autorità civili era presente il sindaco di Lesmo Roberto Antonioli, il collega di Camparada Giuliana Carniel e il vicesindaco di Correzzana Marco Beretta.
Tre le priorità da seguire
L'arcivescovo ha, inoltre, raccomandato tre priorità che ogni comunità dovrebbe seguire per raggiungere il proprio splendore.
Con il primo punto sottolinea l'importanza dell'eucarestia e della cura per ogni dettaglio concernente la vita pastorale. In particolare ha proposto di lasciare sempre aperte le porte della chiesa cosicché chiunque possa recarcisi nel momento del bisogno, per una preghiera o per un rosario.
"L'eucarestia produce due frutti in particolare: la gioia, che ogni cristiano porta con sè ed affida al signore assieme alle sue tristezze e problemi, e la comunione. Quest'ultima rappresenta un elemento di unione per la comunità, grazie allo spirito di Dio che crea un'anima sola è un unico cuore. Lo scopo della comunità pastorale deve essere quello di trovare un senso alla vita, alla morte ed impiegare le proprie energie nell'educare I più giovani per far sì che la comunità pastorale giovanile si tramuti in pastorale vocazionale", ha sottolineato Delpini.
Un regalo per Delpini
Nell'ultimo punto, l'arcivescovo ha invitato tutti i fedeli a testimoniare e a confrontarsi con la società civile per migliorare "il vivere insieme".
La celebrazione si è conclusa con un caloroso ringraziamento per la visita dell'arcivescovo, al quale è stata consegnata un'offerta destinata ai più bisognosi come segno di ringraziamento da parte delle tre comunità pastorali.
Le foto della visita pastorale












Il video