Successivamente all’annuale iniziativa della Famiglia Artistica Lissonese di raccolta fondi “Una Tazza per Lissone” tenutasi lo scorso dicembre, è stata oggi inaugurata l’esposizione nella biblioteca comunale dedicata alla comunicazione aumentativa alternativa, che rimarrà aperta al pubblico per le prossime 2 settimane.
La comunicazione aumentativa alternativa, detta anche CAA, è un campo che si occupa di strategie e strumenti utilizzati da persone con difficoltà nella comunicazione verbale o scritta. Questi strumenti di comunicazione alternativi sono segni, simboli o gesti che consentono a chi li utilizza di esprimersi e comunicare in modo efficace incrementando quindi l’inclusione sociale.
«Consiglio a tutti soprattutto alle insegnanti di portare la comunicazione aumentativa nelle classi per rompere la barriera delle diversità. I libri sono promozione di cultura e conoscenza» ha aggiunto Laura Bernasconi, educatrice professionale specializzata nella comunicazione aumentativa presente assieme all’assessore Carolina Minotti.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)



