All'Einstein un ciclo di incontri sui minori e la legge
Il minore di fronte alla legge: percorso di educazione alla legalità per gli studenti delle classi terze B e C dell'Einstein di Vimercate.

Il minore di fronte alla legge, incontri all'Einstein di Vimercate
Minori e reati: incontro all'Einstein di Vimercate
La direzione dell'Istituto Istruzione Superiore "Albert Einstein" di Vimercate ha promosso per gli studenti delle terze classi 3B E 3C, tre incontri di "educazione alla legalità". Referente la professoressa Giovanna Bonfà, su progetto della "Banca del Tempo 25° ora" di Vimercate che si è avvalsa dell'esperienza e della professionalità degli avvocati dell'associazione "Ius et vis" sezione di Monza.
Diritti doveri e responsabilità
Il primo incontro si è tenuto venerdì 6 ottobre. presenti gli avvocati Ettore Pucillo - presidente "Jus et vis"- , Angelo Scarano e Luna Rocchi. Al centro del dibattito il tema del " minore di fronte alla legge: diritti, doveri, responsabilità e sanzioni".
Il processo penale minorile
Secondo appuntamento venerdì 20 ottobre. Si è parlato di condotta trasgressiva del minore, del processo penale minorile e del senso del reato con gli esperti Chiara Cremona, Angela Iacopino e Angelo Scarano.
La simulazione
Gli incontri si sono conclusi venerdì 10 novembre nell'aula polifunzionale dell'IIS con la partecipazione del Comandante dei Carabinieri di Vimercate e di una responsabile dei Servizi Sociali minorili. Durante la fase conclusiva del ciclo di incontri la simulazione di un processo penale minorile per coinvolgere, stimolare e sensibilizzare i ragazzi sulle dinamiche processuali. Obiettivo: recuperare per i minori implicati in reati il valore della legalità e del senso civico.