Novità

Soccorso digitale per tutti, arriva lo sportello gratis

Aprirà lunedì al centro civico di San Rocco e sarà a disposizione di tutti i cittadini che hanno bisogno di aiuto con Internet

Soccorso digitale per tutti, arriva lo sportello gratis

Quando volte sarà capitato di chiedersi come possa fare un anziano alle prese con password, Spid e prenotazioni online senza avere le competenze digitali necessarie a barcamenarsi nell’era di Internet? Adesso a Monza arriva il facilitatore digitale.

Lo sportello digitale a Monza

Da lunedì 9 settembre 2024 aprirà a Monza un Punto di Facilitazione Digitale, grazie a un accordo del Comune con l’Agenzia per la Formazione, l’Orientamento e il Lavoro di Monza e Brianza.

Il Punto di Facilitazione Digitale è uno spazio nel quale i cittadini, specie chi è a rischio di esclusione digitale, potranno ricevere gratuitamente assistenza personalizzata per acquisire le competenze di base, per navigare su internet, impostare e utilizzare password sicure, utilizzare in modo autonomo e consapevole i servizi digitali, tra cui l’attivazione dell’identità digitale, pagamenti e prenotazioni online.

È anche prevista un’attestazione delle competenze digitali acquisite.

Gratuito e aperto a tutti

Il Punto di Facilitazione Digitale aprirà in via D’Annunzio 35, presso il Centro Civico San Rocco e sarà attivo il lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 13 e il martedì dalle 14 alle 18 grazie alla collaborazione di operatori formati da Afol.

Si può prenotare un appuntamento dal link https://afolmonzabrianza.it/digitale-facile/ o presentandosi di persona negli orari di apertura.

L’attivazione del Punto di Facilitazione Digitale di Monza è inquadrato in un progetto – denominato “DigitaleFacile” e finanziato da Regione Lombardia con 377.000 euro, attraverso fondi dell’Unione europea, nell’ambito del Next Generation EU – che prevede l’apertura di altri  punti della Provincia: Arcore; Concorezzo; Burago di Molgora; Bovisio Masciago; Cesano Maderno; Desio; Seregno; Ceriano Laghetto e Villasanta. Fanno parte dell’accordo anche il Consorzio Desio-Brianza e Interazione Ets.

“Il Punto di Facilitazione Digitale – osserva l’assessore al Welfare Egidio Riva – permetterà a tutti i monzesi, giovani e meno giovani, di acquisire o migliorare le proprie competenze digitali, così da poter navigare su Internet in modo consapevole e accedere autonomamente a tutti i servizi digitali disponibili. È pertanto un o strumento fondamentale per garantire i diritti di cittadinanza, superare le disuguaglianze e promuovere l’inclusione digitale”.