Nell’ambito delle celebrazioni in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’associazione Qdonna in collaborazione con il Centro commerciale Esselunga di Lissone e all’Amministrazione comunale ha inaugurato la nuova panchina rossa, posta all’entrata del punto vendita.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)



A prendere la parola e spiegare l’iniziativa è stata la Presidente dell’Associazione Fiorella Brambilla, che ha dichiarato come: «Dopo il murales che abbiamo realizzato assieme all’artista Costanza Rosi, abbiamo preparato questo spazio che rimarrà fisso all’entrata del punto vendita assieme a delle lettere di esperienze vissute, che potranno essere scritte da chiunque anche in forma anonima». «La violenza sulle donne è una piaga che richiede l’impegno concreto e continuativo di tutta la società. Nessuno deve sentirsi escluso dalla responsabilità di sensibilizzare, prevenire e supportare le vittime» ha poi aggiunto Cristina Salina, Responsabile della Gestione del Complesso Commerciale.
Il centro antiviolenza a Lissone
All’inaugurazione presente anche l’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Laura Borella, che ha sottolineato: «Ringrazio Qdonna ed Esselunga, parlare di violenza contro le donne è difficile ma è un tema che deve essere tenuto in considerazione. Come amministrazione siamo contenti di aver regalato alla città un centro antiviolenza che oggi copre 13 comuni brianzoli e fornisce assistenza anche psicologica a chiunque ne abbia bisogno».
All’interno del centro commerciale, in concomitanza con l’inaugurazione, è stata anche presentata la galleria fotografica realizzata dall’Istituto Meroni per sensibilizzare sui diversi aspetti della violenza contro il genere femminile.