Bambini e studenti al gelo: si scende in piazza
Al liceo artistico Nanni Valentini fa troppo freddo, stessa situazione alla De Amicis di Santa Margherita a Lissone
Bambini e studenti al gelo: a Monza e Lissone le mobilitazioni contro le aule ormai troppo fredde per il periodo invernale.
Studenti al freddo a Monza: è protesta
A Monza ieri gli studenti e le studentesse del liceo artistico Nanni Valentini sono scesi in piazza sia davanti all'istituto che fuori dal Municipio di piazza Trento e Trieste per protestare contro le aule fredde.
I ragazzi, con il supporto del personale e dei docenti dello storico liceo, hanno deciso di non entrare in classe dopo che per giorni (e settimane) hanno dovuto lavorare e studiare indossando abiti pesanti.
Anche il sindaco Paolo Pilotto, che ha ricevuto una lettera dei docenti, ha ricevuto i rappresentanti degli studenti dell'istituto superiore.
A Lissone genitori sul piede di guerra
Situazione analoga anche a Lissone. Questa mattina, mercoledì 11 dicembre, una cinquantina di genitori ha organizzato un sit-in di protesta fuori dalla scuola elementare De Amicis di via Tarra.
Da settimane (e il problema era già stato segnalato anche negli inverni scorsi) i bambini dei piani alti della scuola sono costretti a studiare con il cappotto, sciarpe e cappelli.
Situazione inversa al piano terra dove, invece, le temperature sono anche fin troppo elevate obbligando le maestre a far lavorare gli scolari in maniche corte.
Sul posto anche il vicesindaco
Ad ascoltare le rimostranze di mamme e papà questa mattina era presente anche il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Oscar Bonafè (nell'immagine in copertina).
I genitori hanno lamentato i continui disservizi dell'impianto di riscaldamento e la necessità di garantire una situazione omogenea e funzionale in tutte le aule del plesso della frazione Santa Margherita.
LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DEL GIORNALE DI MONZA
Ma se stanno sempre seduti sui gradini a oziare e fumare.