Un viaggio nella storia del Partito comunista, ma anche in quella dell’Italia e delle relazioni sociali e internazionali. Attraverso una delle figure più iconiche del secolo scorso.
L’inaugurazione della mostra dedicata a Berlinguer
Taglio del nastro questa mattina, sabato 21 dicembre, a Vimercate, nello spazio “Pophaus” di piazza Marconi, per la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”, dedicata allo storico leader del Pci, in occasione del 40esimo anniversario della sua scomparsa.
A curarla (grazie al materiale messo a disposizione dall’Associazione Enrico Berlinguer e alla collaborazione della Fondazione Elio Quercioli) il Pd di Monza; ad allestirla, da una costola di quella più ampia, è stato l’ex sindaco del capoluogo, Roberto Scanagatti, insieme al segretario monzese del Pd Valerio Imperatori, all’omologo di Vimercate Corrado Boccoli e all’ex parlamentare vimercatese Roberto Rampi.
Un viaggio nella storia
Una viaggio per immagini, testi e video, della storia d’Italia dalla fine degli anni Sessanta alla morte, nel giugno del 1984. Dall’elezione a segretario, passando per gli anni di piombo, il terrorismo, le lotte sociali e sindacali, il compromesso storico, l’omicidio Moro e molto altro. Con sullo sfondo il rapporto con l’Unione sovietica e gli accadimenti internazionali.
La mostra sarà visitabile fino al 6 gennaio.
GUARDA LA GALLERY (6 foto)





