Unite e forti per combattere il cancro al seno
Ecco il 2025 dell'associazione Una vita in rosa che ha già stilato un calendario ricco di appuntamenti
Unite e forti, a Lissone, per dare una mano a chi sta combattendo contro al cancro.
Una vita in rosa: unite e forti
Già oltre cento adesioni - in meno di una settimana - per l’associazione Una vita in rosa. Un boom di iscrizioni per l’ormai storica realtà che vuole dare una mano alle donne che stanno affrontando il lungo percorso della malattia oncologica.
Questo 2025 è iniziato nel migliore dei modi, la nostra campagna adesioni sta raccogliendo consensi oltre ogni aspettativa. Sono sincera, vedere tanto affetto nei nostri confronti è una bellissima cosa che ci dà la grinta.
ha spiegato la vulcanica presidente Ivana Maconi.
Un 2025 ricco di iniziative
Ma l’anno è iniziato anche con una serie di proposte, tutte indirizzate a dare una mano a chi ha più bisogno. Nel corso del 2024 sono state aiutate ben 74 donne, di cui venti alle prese con la malattia e oltre cinquanta impegnate nella prevenzione.
Per noi è fondamentale l’aiuto di tutti e, soprattutto, far sapere alle donne che hanno bisogno di supporto che qui possono trovare un posto sicuro dove poter trovare un gruppo di amiche pronte a dare loro una mano.
Ma il 2025 è solo all’inizio e in pentola bollono tante belle novità e iniziative.
Il prossimo 10 febbraio ospiteremo nella nostra sede ben 44 studenti dell’istituto superiore Meroni, vogliamo ringraziarli per un regalo bellissimo che ci hanno fatto.
Ha continuato la presidente Maconi.
Il lavoro con l'istituto Meroni
Infatti l’istituto superiore ha donato nelle scorse settimane un grande pannello con tanti «seni» disegnati di tanti colori e forme diverse.
E’ un messaggio molto forte che vuole sottolineare l’importanza della lotta contro il cancro al seno. Per questo abbiamo invitato i ragazzi e le ragazze qui da noi per ringraziarli tutti, uno a uno.
Al momento sono ben 30 le volontarie attive che, ogni giorno, danno supporto, aiuto e una voce amica alle donne che si presentano allo sportello di via San Domenico Savio a Santa Margherita. Anche per loro, all’orizzonte, ci sarà una novità.
Ho deciso di regalare loro un corso di formazione per formarle al ruolo del volontario attivo, un percorso formativo per rendere tutte le volontarie di Una vita in rosa pronte in ogni occasione e in ogni situazione. Questo corso, che rilascerà anche un attestato, sarà tenuto da una psicologa esperta.
Ha sottolineato Maconi.
Gli altri eventi
Il primo marzo, poi, un grande spettacolo swing a Palazzo Terragni (con una sorpresa che ancora non si può svelare), mentre dal 10 marzo partiranno una serie di serate a tema con una nutrizionista per sottolineare il ruolo dell’alimentazione legata alle cure oncologiche.
Confermata anche l’ormai tradizionale Marcia in rosa che si terrà a giugno e confermata anche la campagna Nastro Rosa, che è il nostro principale evento dedicato alla prevenzione.
Confermati il martedì il corso di yoga e il mercoledì la danzaterapia.
LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DEL GIORNALE DI MONZA