Cosa succederà?

M5 con ipotesi due lotti, è percorribile?

Realizzare la metro che arriva fino a Monza costerà dal 20 al 40% in più di quanto stimato inizialmente. Da qui una nuova ipotesi: dividere in due lotti i lavori, ma Hq Monza mette in guardia

M5 con ipotesi due lotti, è percorribile?
Pubblicato:
Aggiornato:

Realizzare la M5 che arriva fino a Monza costerà dal 20 al 40% in più di quanto stimato inizialmente per via dei rincari su materiali e costi di cantiere, anche se la stima esatta non c'è ancora. Da qui l'ipotesi di dividere l'opera in due lotti. Ma cosa significa?

Due lotti per risolvere gli extracosti di M5

Un lotto, due lotti.  Il progetto prevede la costruzione del prolungamento in un solo lotto di lavori, da Bignami a Monza Nord. Di questo si è sempre parlato. Adesso si sta invece facendo strada l’idea di dividere i lavori in due lotti funzionali, il primo da Bignami a Bettola e il secondo da Bettola a Monza Nord. Vero che in questo modo i fondi già disponibili consentirebbero di iniziare i lavori, ma l’ipotesi è per Monza molto preoccupante, secondo Hq Monza. Ecco perché.

"La storia delle grandi opere in Italia insegna che questo metodo spesso si traduce nella realizzazione del solo primo lotto, mentre il secondo va perso per sempre, oppure – nella migliore delle ipotesi – si realizza a fatica dopo decenni - spiega per Hq Monza Isabella Tavazzi - Bisogna ricordare che Monza contribuisce alla realizzazione del prolungamento con 27,5 milioni di euro, ma soprattutto mette a disposizione a Bettola un’area di ben 130mila metri quadrati per deposito treni e officine. Un prezzo molto alto, un vero sacrificio, che diventerebbe una beffa se la M5 si fermasse solo lì e non arrivasse sino a Monza Nord con 7 stazioni in città".

Quali i rischi per Monza

Vediamo poi nel dettaglio quali potrebbero essere i rischi per Monza se davvero succedesse questo.
Con una simulazione realizzata nel 2023 da un gruppo di ingegneri esperti, Hq Monza ha già dimostrato quanto sia negativa l’ipotesi di limitare le linee M1 e M5 con capolinea a Cinisello-Bettola, determinando di fatto uno stravolgimento della mobilità in uno snodo cruciale che vede tra l’altro gli svincoli autostradali della A4 Milano-Venezia e della A52 Tangenziale Nord, nonchè l’intersezione con la SS36 Valassina (la statale più trafficata d’Italia dopo la Salerno-Reggio Calabria).
"Per la simulazione eseguita con un software di intelligenza artificiale sono stati usati le più recenti matrici origine/destinazione degli spostamenti pubblicate a fine 2016 dalla Regione e i dati Istat del 2011 e lo scenario previsionale è da caos, specie nell’ora di punta del mattino (ma non solo)".

La posizione del sindaco

Insomma, secondo Hq Monza il rischio se M5 non attraversasse tutta  Monza ma si fermasse solo a Bettola sarebbe di avere gli svincoli di Cinisello ingolfati, fino a 60 minuti di tempo per allontanarsi nelle varie direzioni, una quasi-paralisi della A4 e della A52, con riflessi pesantissimi alle barriere di Sesto/Cinisello di queste due autostrade, nelle quali dal 7 al 10 percento degli interessati non riuscirebbe nemmeno ad entrare. E code a passo d’uomo sulle vie Borgazzi e viale Lombardia di Monza, con ingolfamenti in tutta la città, specialmente nei quartieri San Fruttuoso e San Rocco.

Non aveva espresso contrarietà all'ipotesi di partire almeno con un primo lotto per accelerare l'arrivo della metropolitana già qualche mese fa il sindaco Paolo Pilotto quando si era affacciato lo spauracchio dei rincari dei costi e della mancanza di copertura. E ora Pilotto rinnova l'impegno, pur non entrando nella questione lotti, ma lanciando un appello ai colleghi in Consiglio comunale: "Alliniamoci, lavoriamo assieme, ci vuole fiducia reciproca. Regione lavora, anche i nostri parlamentari si impegnano. I sindaci coinvolti dalla tratta si stanno sentendo e interfacciando e stanno mettendo grande attenzione a evitare che un eccesso di fuga in avanti di uno possa rappresentare un problema".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie