Usmate Velate

«Per mantenere pulito il paese serve l’attenzione di tutti»

Tutti i giorni tre dipendenti del Comune di Usmate Velate si impegnano per svuotare 200 bidoni sparsi in paese. Nonostante questo sforzo in termini di risorse - spiega il sindaco - rimane un utilizzo improprio dei cestini da parte di una minoranza di persone

«Per mantenere pulito il paese serve l’attenzione di tutti»
Pubblicato:

Un’azione quotidiana, troppo spesso sottovalutata, ossia lo svuotamento di tutti i cestini pubblici che gli operai effettuano per garantire un elevato
standard nella qualità dell’igiene urbana comunale.

Operai sempre al lavoro per svuotare i cestini pubblici

Tutti i giorni tre dipendenti comunali del Comune di Usmate Velate Stefano Cambiaghi dal 2020, Giorgio Conti Tognoli e Antonio Alison entrati in servizio nel 2024, si impegnano in questa operazione per ritirare i rifiuti dai circa 200 bidoni sparsi in paese.

«Ma, nonostante questo sforzo in termini di risorse, rimane un utilizzo improprio dei cestini da parte di una minoranza di persone – afferma Lisa Mandelli, Sindaca di Usmate Velate – ecco perché, purtroppo, ancora troppo spesso ci ritroviamo sotto gli occhi situazioni di apparente degrado che grazie all’impegno e alla professionalità dei nostri operai vengono risolte in tempi brevi. Nei cestini devono essere conferiti esclusivamente i piccoli rifiuti urbani come il fazzoletto di carta; chi li utilizza per liberarsi addirittura di sacchi contenenti rifiuti di ogni genere compie un gesto scorretto e vietato per legge».

In alcune scuole e parchi del territorio, per sensibilizzare ulteriormente bambini e genitori, dal 2020 sono stati collocati cestini che permettono la
differenziazione del rifiuto, contribuendo a promuovere il valore di una raccolta sostenibile.

«Per mantenere pulito il paese serve l’attenzione di tutti»

«Stiamo portando avanti un lavoro di controllo del corretto conferimento dei rifiuti insieme alla Polizia Locale e non mancano le sanzioni- ha aggiunto l’Assessora all’Ecologia Luisa Mazzuconi -, utilizzando anche delle fototrappole sul territorio per limitare questo fenomeno. Possiamo inoltre contare sul sostegno di un gruppo di volontari che settimanalmente raccolgono i rifiuti abbandonati in diversi punti del paese. Rilanciamo però ancora una volta un appello a tutte le persone a comportarsi correttamente. Siamo il primo paese riciclone in Provincia di Monza e Brianza e vogliamo continuare su questa strada con la collaborazione di tutti».

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie