Cadute in strade, due signore fanno causa al Comune
Una in centro e l'altra in stazione dove presto la pavimentazione sarà sistemata

Una brutta caduta, a causa della quale hanno riportato diverse lesioni, dovute, sostengono due donne che hanno fatto causa al Comune di Monza, alle condizioni in cui si trovava il manto stradale. Altre due richieste di risarcimento sono arrivate al Municipio.
Caduta in stazione fa causa
La signora D.P.A., tramite il suo legale ha avanzato una richiesta di risarcimento per i danni subìti a seguito del sinistro che è accaduto il 3 febbraio 2024 in corso Milano quando mentre scendeva le scale che da Corso Milano portano alla piazzetta antistante la stazione ferroviaria, è inciampata in una buca ed è caduta, ferendosi.
A giugno la compagnia assicuratrice del Comune di Monza ha rigettato il sinistro, non avendo ravvisato alcuna responsabilità del Comune di Monza nella causazione dell’evento.
La signora però non si è arresa e il 15 gennaio 2025 tramite il suo legale ha citato il Comune di Monza a comparire avanti il Tribunale Civile di Monza all’udienza che si terrà il 27 febbraio per chiederne la condanna al risarcimento di tutti i danni subiti un anno fa.
Intanto procede l’iter per sistemare le scalinate dei giardini di via Arosio, che da tempo sono ammalorate. «Due settimane fa è arrivato l’ok e ora è in fase di chiusura l’iter del progetto per rilasciare il permesso di costruire per opere pubblica - ha spiegato l’assessore ai Lavori Pubblici Marco Lamperti - L’impresa è sostanzialmente già pronta. Poche settimane e si parte».
Doppia richiesta di risarcimento
Non è l'unica, però, ad essersi affidata a un avvocato e a procedere per vie legali nei confronti del Comune di Monza.
R.M.C. stava percorrendo vicolo dei Molini, la traversa che collega la zona degli Spalti a via Italia, quando - sempre un anno fa - è inciampata nel manto sconnesso, cadendo e ferendosi. Il mese successivo, tramite il suo legale, la donna aveva avanzato una richiesta di risarcimento.
Istanza che la compagnia assicurativa cui si appoggiava il Comune aveva rigettato, «non avendo ravvisato alcuna responsabilità del Comune di Monza nel provocare il fatto».
Naufragato il tentativo di stipula di una convenzione di negoziazione assistita, la signora ha citato il Comune a comparire avanti il Giudice di Pace di Monza all’udienza che si terrà il 25 settembre, chiedendo la condanna al risarcimento di tutti i danni subiti, a seguito del sinistro.
Da parte loro, gli uffici del Palazzo di piazza Trento e Trieste hanno deciso di resistere e costituirsi nel giudizio.
Recentemente una muggiorese che lavora in centro Monza, che nel 2021 era caduta in piazza Centemero e Paleari a causa del manto stradale sconnesso, rompendosi il malleolo, è riuscita a ottenere un risarcimento dopo una battaglia legale contro il Comune di Monza durata tre anni.