Siero viso e contorno occhi: che cos’è e come trovare quello giusto

Siero viso e contorno occhi: che cos’è e come trovare quello giusto
Pubblicato:

Per una pelle giovane, luminosa e dalla grana perfetta, scende in campo il siero viso e contorno occhi che però non tutti sanno che cosa sia e come vada scelto. 

Che cos’è il siero viso

Il siero viso è il miglior alleato di bellezza: grazie a una formula concentrata immediatamente assimilabile dal derma, conferisce un booster di idratazione. In una corretta skincare non può mancare il siero che va messo dopo la detersione e prima della crema idratante

I migliori sieri per il viso e il contorno occhi che si trovano su questo sito vantano una texture leggera in gel che assicura un'applicazione più semplice. Si consiglia addirittura un leggero massaggio durante l'applicazione del siero per stimolare la microcircolazione e rendere le cellule ancora più pronte al trattamento. 

Come scegliere il siero viso giusto

Il siero viso va scelto in base ai suoi ingredienti affinché risolvano i problemi specifici del derma.

  • Acido ialuronico. Un siero all’acido ialuronico è l’ideale per chi ha la pelle secca e bisognosa di idratazione. Le sue proprietà ristrutturanti, lo rendono una manna per chi osserva problemi quali disidratazione, secchezza, desquamazione. Inoltre, grazie al suo potere idratante, il siero all'acido ialuronico è prezioso per la pelle matura. Si usa ogni volta che serve rimpolpare, ridensificare e riempire le rughe del viso.
  • Acido glicolico. Si usa un siero all'acido glicolico per ottenere un effetto peeling che rinnova la pelle. Eliminando le cellule morte, si stimola il rinnovamento cutaneo che assicura un derma luminoso, senza macchie e levigato
  • Vitamina C. La vitamina C è l'ingrediente principale dei sieri pensati per dare luminosità all’incarnato. Quando la pelle è spenta e senza tono, caratteristiche tipiche dell’invecchiamento cutaneo, il siero alla vitamina C infonde già dalle prime applicazioni nuova luce. Contrasta naturalmente i radicali liberi, i principali responsabili della pelle grigia e meno tonica. 
  • Caffeina. Il siero con caffeina è perfetto per il contorno occhi grazie al suo potere energizzante. Le cosiddette rughe a zampe di gallina nell'angolo esterno dell'occhio si combattono con un siero specifico alla caffeina, formulato per rispettare la più delicata pelle della zona perioculare. Se l'applicatore è in roll, la stesura è ancora più efficace perché consente di eseguire un massaggio levigante su tutta la zona. 
  • Niacinamide. Un siero alla niacinamide è adatto a contrastare le imperfezioni. Ha un effetto astringente sui pori riducendo la produzione di sebo in eccesso ed evitando pelle lucida, grassa e con imperfezioni. Arrossamenti e macchie si minimizzano sempre con la niacinamide, altro nome della vitamina B3.
  • Collagene. Per avere una pelle più giovane, elastica e compatta, è indispensabile sapere che cosa sia il collagene. La produzione di questa molecola cala con il passare dell'età e va quindi reintegrata con un siero specifico che diventa il nuovo segreto di gioventù per chi ha superato i 40 anni d’età.

Acido salicilico. Chi ha problemi di sebo, imperfezioni e punti neri, dovrebbe usare un siero all'acido salicilico. Il suo effetto purificante riduce i pori evitando che facciano apparire la pelle grassa e lucida.

Seguici sui nostri canali
Necrologie