Mal di testa e dolori cervicali vi affliggono? Il ruolo nascosto dell’occlusione dentale
La collaborazione tra lo studio del dottor Paolo Arosio e Beatrice Arosio Osteopata sta dando ottimi risultati

Sempre più persone soffrono di mal di testa ricorrenti, dolori cervicali e tensione muscolare nella zona masticatoria.
Lo stress della vita quotidiana porta spesso a digrignare o serrare i denti, specialmente durante la notte, aggravando il problema. Se a questa condizione si aggiungono vecchi lavori protesici incongrui, il rischio di sviluppare una sintomatologia dolorosa aumenta significativamente. La diagnosi di queste problematiche è complessa, poiché le cause sono spesso multifattoriali. Disturbi occlusali, posture scorrette e problemi muscolari e articolari possono concorrere a generare il dolore, rendendo difficile individuare un’unica origine. Tuttavia, ignorare questi sintomi può portare nel tempo a conseguenze gravi sia per la salute dentale che per l’equilibrio muscolare generale.
L'importanza di una diagnosi accurata
Spesso le terapie vengono prescritte senza un’indagine approfondita e senza gli strumenti adeguati per una diagnosi precisa. Lo Studio Dentistico Arosio, in collaborazione con lo Studio Osteopatico Arosio, si distingue per un approccio specializzato e tecnologicamente avanzato nella gestione di questi pazienti.
Un supporto fondamentale nella diagnosi è offerto da Teethan (figura 1 e 2), un dispositivo medico non invasivo che analizza l’attività dei muscoli masticatori e cervicali, individuando eventuali sovraccarichi e squilibri. Questo permette di riconoscere con precisione problemi di occlusione e tensione muscolare, identificando il trattamento più adeguato per ogni caso.


Un approccio multidisciplinare alla terapia
Il trattamento di queste problematiche richiede spesso un lavoro di squadra tra dentista e osteopata. Grazie alla collaborazione tra i due studi, è possibile intervenire in modo mirato e risolutivo, combinando diverse terapie: manipolazione osteopatica per riequilibrare le tensioni muscolari e articolari (figura 3 e 4), esercizi specifici da eseguire a domicilio per migliorare la postura e ridurre la tensione; bite intraorali per proteggere i denti e migliorare l’occlusione (Figura 4); riabilitazioni protesiche per correggere eventuali restauri incongrui; trattamenti con tossina botulinica, in collaborazione con una specialista in medicina estetica, per rilassare i muscoli e ridurre il dolore.



Liberarsi da mal di testa cronico, dolore ai muscoli masticatori e fastidi cervicali è possibile, ma solo attraverso una diagnosi accurata e un approccio terapeutico multidisciplinare. Affidarsi a centri specializzati, come lo Studio Dentistico Arosio e lo Studio Osteopatico Arosio, è la chiave per ritrovare il benessere e risolvere definitivamente queste problematiche.
Lo Studio dentistico del dottor Paolo Arosio e Beatrice Arosio Osteopata vi aspettano nella sede di via Don Lualdi 4/C a Vimercate (tel. 039.6085229 - Cell. 320.2676512)
