Grande attesa

Tutto pronto al Liceo Zucchi per la Notte del Classico 2025

Alle 18 le porte del liceo si apriranno ai cittadini con l'obiettivo di promuovere la cultura classica e la valorizzazione del curricolo del liceo classico in tutta la sua complessità e versatilità

Tutto pronto al Liceo Zucchi per la Notte del Classico 2025
Pubblicato:

Stasera, venerdì 4 aprile 2025, dalle ore 18.00 alle ore 24.00 presso la sede del Liceo Classico Zucchi a Monza, in contemporanea con altri licei classici presenti sul territorio nazionale, si celebra la Notte Nazionale del Liceo classico.

Tutto pronto al Liceo Zucchi per la Notte del Classico 2025

E' tutto pronto, alle 18 le porte del liceo Zucchi si apriranno ai cittadini con l'obiettivo, comune a tutti i licei classici che aderiscono, di promuovere la cultura classica e la valorizzazione del curricolo del liceo classico in tutta la sua complessità e versatilità. Protagonisti anche a Monza saranno gli studenti impegnati in letture di poesie, drammatizzazioni, coreografie di danza, esecuzioni musicali, dibattiti, cortometraggi, incontri con personalità del mondo accademico e culturale e molto altro.

Allo Zucchi in particolare la serata si apre con un concerto dedicato a Franz Schubert, da parte del quartetto d’archi del liceo musicale. Ma nel corso della serata, che terminerà a mezzanotte, ci saranno molte altre iniziative musicali.

Tra gli appuntamenti più interessanti anche la conferenza dedicata a San Maurizio, la Chiesa della Monaca. E ancora gli incontri dedicati a "Originalità e anticonformismo nella filosofia greca", "Leopardi e il “lato oscuro” della luna" e "La fine della guerra fredda e il trionfo dell’occidente".

Ci sarà spazio anche per numerosi ospiti tra quali Amalia Ercoli Finzi, ingegnera aerospaziale, che presenterà il suo libro “Le ragazze della luna: sogni e scoperte delle scienziate dello spazio“.  E Alessandra Selmi che presenterà il suo libro “La prima regina“, dedicato a Margherita di Savoia.

Da segnalare anche la presenza dei volontari di ABIO, Associazione Bambino In Ospedale e l'incontro dedicato a Telethon, "Una meravigliosa storia di scienza, solidarietà e cura".

Ci sarà anche una sorta di caccia al tesoro, ispirata alla cultura classica.

Infine spazio anche al confronto e dialogo tra un magistrato e un politico con l'evento "Il governo della Res Publica: un magistrato e un politico in dialogo" e la partecipazione di Sergio Rossetti e Paolo Pilotto.

Screenshot 2025-04-04 114224
Foto 1 di 4
Screenshot 2025-04-04 114203
Foto 2 di 4
Screenshot 2025-04-04 114331
Foto 3 di 4
Screenshot 2025-04-04 114307
Foto 4 di 4

"La ricchezza della proposta, è occasione per ciascuno di noi e, ne sono certa, per il territorio tutto, di incontro e generazione di cultura - ha sottolineato la Dirigente Scolastica Rosalia Caterina Natalizi Baldi. Forme diverse di espressione della ricchezza del nostro patrimonio classico vestono e nutrono il presente, orientano lo sguardo verso orizzonti altri, significandoli e radicandoli nelle loro origini".

(in copertina unos catto della Notte bianca del Liceo Classico e Musicale Bartolomeo Zucchi)

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie