Salute e solidarietà in piazza: domenica screening gratuiti con i Lions
Una giornata all’insegna della prevenzione destinata a tutti i cittadini.

Domenica 13 aprile, in piazza Conciliazione a Desio, si terrà un'importante iniziativa gratuita rivolta a tutta la cittadinanza. Promossa dai Lions Club Desio, Cesano Maderno Borromeo, Seregno AID, Seregno Brianza e dal Leo Club Cesano Maderno e Brianza Occidentale, offrirà screening medici e consulenze sanitarie a costo zero, grazie all’impegno congiunto di professionisti e volontari.
Visite gratuite e dimostrazioni di primo soccorso in piazza e nei locali della parrocchia
"La volontà di fare insieme", è questo lo slogan che promuove il Lions Day, la Giornata nazionale di visibilità Lions, in cui saranno anche presentati tutti i diversi service promossi. Dalle 9 alle 12.30 sarà possibile sottoporsi a controlli come la misurazione della glicemia e della pressione arteriosa, consulenze mediche, esami della vista, ortoscopie, test audiometrici, analisi della massa grassa con plicometria, dimostrazioni pratiche di primo soccorso e disostruzione delle vie aeree.
Le attività si svolgeranno sia in piazza che nei locali del Centro parrocchiale, messi a disposizione con il consueto supporto del prevosto, don Mauro Barlassina.
"Un momento importante di attenzione al cittadino e alla salute – ha dichiarato – che rappresenta un esempio concreto di collaborazione e presenza attiva della comunità cristiana sul territorio».
Lions, Croce Rossa e istituzioni insieme per la salute dei cittadini
Durante la presentazione dell’iniziativa, accanto a Paola Giambelli, presidente del Lions Club Desio, erano presenti il vice governatore Adelio Nobili, il presidente di Zona B della V Circoscrizione Lions Renato Orsenigo, il presidente del Lions Club Cesano Maderno Borromeo Roberto Braides, il presidente del Lions Club Seregno AID Maurizio Orlando e il presidente del Leo Club Francesco Stellini. Con loro anche i volontari della Croce Rossa, con Alessandra Izzo e Graziella Falaguasta, impegnate nel progetto "Insieme nel viaggio" a tutela dei minori migranti.
Il sostegno degli esperti e del personale medico qualificato
Prenderanno parte alla giornata anche la Croce Rossa e le infermiere volontarie, il CCV di Monza e Brianza e la dottoressa Valeria Garancini, medico di I livello all’Unità di Endocrinologia della Fondazione IRCCS Ca’ Granda del Policlinico di Milano. Saranno inoltre presenti i cuccioli dei cani guida Lions, un’occasione per conoscere più da vicino un altro importante progetto del club. I volontari CRI illustreranno il corso di primo soccorso, il progetto "Condominio cardioprotetto" e raccoglieranno occhiali usati da destinare al centro di raccolta Lions di Chivasso.