No Pedemontana: il Comitato "invade" il Consiglio comunale
La protesta durante la seduta dell'Aula di ieri sera, martedì, gli attivisti: "Opera inutile e dannosa"

E' un "no" secco contro Pedemontana a Lissone. Il Comitato che si batte contro l'opera ha voluto far sentire la propria voce anche in Aula.
Pedemontana, Comitato in Aula
Ieri sera, martedì 15 aprile, il Comitato per la difesa del territorio che da sempre è in prima fila contro la realizzazione della mastodontica autostrada ha voluto far sentire la sua voce.
Gli attivisti, coordinati dal portavoce Luigi De Vincentis, sono infatti entrati nella sala consiliare (a Consiglio comunale in corso) e, in maniera silenziosa e pacifica hanno esposto cartelli e manifesti contro l'opera.






"No Pedemontana! Nessuna compensazione vale questo disastro". Questa la frase scritta sui manifesti che hanno esposto prima di allontanarsi dall'aula.
Seduta sospesa
Un flash-mob silenzioso, senza urla, e durato poco più di 5 minuti. Una mobilitazione che però non è piaciuta al presidente del Consiglio comunale Roberto Perego che ha sospeso la seduta.
Una presa di posizione forte e plateale, quella del Comitato, che non è piaciuta nemmeno al sindaco Laura Borella che - una volta sospesa la discussione - ha abbandonato l'Aula insieme a parte della Giunta.
Noi non ci fermeremo e saremo attenti e combattivi. E' un'opera che va fermata, un danno immane per il nostro territorio e per la nostra città.
Questa la posizione degli attivisti che, dopo 5 minuti di mobilitazione, hanno abbandonato l'Aula che ha poi ripreso i lavori.
LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DEL GIORNALE DI MONZA
hanno fatto bene a dimostrare il dissenso. Un'opera non voluta dalla popolazione non si deve fare. Tutti i paesi interessati sono contro ma non vengono ascoltati. E' una vergogna!