Progetto educativo

Giovani e adulti a confronto nella seduta del Consiglio comunale dei ragazzi

Tra le proposte sottoposte alla Giunta la richiesta di uno spazio per depositare gli strumenti musicali e la realizzazione di una biblioteca scolastica

Giovani e adulti a confronto nella seduta del Consiglio comunale dei ragazzi
Pubblicato:

Durante l’ultima seduta di consiglio comunale di Ceriano Laghetto, lo scorso sabato mattina, tra i banchi erano presenti anche i componenti del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze (Ccrr) che si è insediato lo scorso mese di ottobre e che resta in carica per tutto l’anno scolastico in corso.

Giovani e adulti a confronto nella seduta del Consiglio comunale dei ragazzi

La Sindaca del Ccrr, Noemi Parrotta, ha fatto un breve intervento di saluto e ringraziamento, evidenziando l’emozione provata per il ruolo di rappresentanza ricoperto. Con lei erano presenti i consiglieri Emma Paternò, Michela De Meo, Federico Gilardi, Gabriele Zanni, Sabrina Cattaneo, Manuela Maiuri.

Il Sindaco Massimiliano Occa, nel dare il benvenuto ai ragazzi e ringraziarli per il loro impegno e la loro partecipazione, aggiunge di avere ricevuto una comunicazione con alcune proposte, tra cui la richiesta di uno spazio per depositare gli strumenti musicali e la realizzazione di una biblioteca scolastica. Da parte della giunta comunale è stata confermata la volontà di lavorare insieme su questi temi, aggiungendo che l’Amministrazione ha già avviato un primo percorso per una biblioteca più vicina alle esigenze dei ragazzi, anche grazie al recente rinnovo della gestione del servizio.

unnamed - 2025-04-17T101107.787
Foto 1 di 2
unnamed - 2025-04-17T101109.557
Foto 2 di 2

Anche la Vicesindaca, Francesca Sulis, si è complimentata con i ragazzi del Ccrr, così come altri consiglieri hanno apprezzato la loro presenza invitandoli a proseguire con l’impegno civico. Particolarmente significativo l’intervento di Ivano Cattaneo, decano tra i consiglieri comunali che si è rivolto ai ragazzi del Ccrr definendoli “la nostra meglio gioventù".

“In un periodo storico nel quale i rapporti interpersonali vengono sempre meno a favore del mondo impalpabile, e a volte fuorviante dei social, il vostro impegno deve essere un esempio di come e di cosa significhi mettersi a disposizione del prossimo e della propria Comunità”.

“L'impegno che noi, attuali Amministratori, chiediamo a voi, è quello di continuare su questa strada di "maturità precoce" e, una volta raggiunta la maggiore età, siate d'esempio per tutti i vostri coetanei, amici e famigliari affinché si torni prepotentemente e costantemente ad esercitare il diritto di voto”.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Seguici sui nostri canali
Necrologie