Nuova tappa per la mostra omaggio a Enrico Berlinguer
La mostra itinerante sui paesaggi sardi e su Enrico Berlinguer sarà visitabile al Centro Biblioteca San Gerardo fino al 28 aprile 2025

La Biblioteca San Gerardo di Monza ha ospitato con successo l'inaugurazione di una mostra itinerante dedicata ai paesaggi della Sardegna, organizzata dal Circolo Sardegna Monza e Brianza. L'evento è un omaggio a due figure di spicco legate all'isola: Enrico Berlinguer e il Professor Salvatore Patatu, scomparso un anno fa, autore di un libro sulla sua esperienza come guardia del corpo di Berlinguer.
Nuova tappa per la mostra omaggio a Enrico Berlinguer
Giovanni Nughes, nipote dell'inventore del dado Star, il chimico farmaceutico sardo Giovanni Nughes di Santulussurgiu (OR), scomparso 50 anni fa, ha avuto l'onore di tagliare il nastro inaugurale.
Durante l'inaugurazione, Ofelia Usai ha illustrato i paesaggi di Gadoni, con la miniera di rame Fontana Raminosa. Mariano Pelliccia ha presentato i paesaggi e le miniere di Buggerru, da Cala Domestica a San Nicolò e la Galleria Henry. Maria Aresti ha descritto le miniere e i paesaggi di Montevecchio, ora popolati dai cervi sardi. Salvatore Carta, presidente del Circolo Sardegna di Monza e Brianza, ha offerto una panoramica dei paesaggi dell'Oristanese, da Torre Grande a Is Aruttas, da Marceddi ad Ala Birdi, a Torre dei Corsari e da Tharros a San Giovanni di Sinis, a San Salvatore, fino a Putzuidu, Sarchittu, Santa Caterina e Bosa, includendo anche i murales di Pina Monne a Tinnura. Tutti questi luoghi furono visitati anche da Enrico Berlinguer dopo la sua visita a Stintino e alla Pelosa.



La mostra itinerante sui paesaggi sardi e su Enrico Berlinguer sarà visitabile al Centro Biblioteca San Gerardo fino al 28 aprile 2025. Successivamente, dal 29 aprile al 20 maggio, sarà esposta al Centro Civico Libertà - LIBERTHUB di Monza, per poi approdare a Concorezzo nell'estate 2025, precisamente a Villa Zoia dal 30 maggio al 2 giugno, nell'ambito della Festa Sarda organizzata da 30 anni dal Circolo Culturale Sardegna di Monza, Concorezzo e Vimercate.