Atto vandalico

Sassaiola contro auto e case: paura in paese

L'episodio si è verificato nella notte tra Pasqua e Pasquetta a Mezzago, la denuncia del sindaco Rivabeni: "Gesto vile e pericoloso"

Sassaiola contro auto e case: paura in paese
Pubblicato:

Al momento non si conoscono i responsabili, tantomeno le ragioni di questo folle gesto che ha sconvolto la comunità di Mezzago nella mattina di ieri, lunedì 21 aprile.

Sassaiola contro auto e case: paura in paese

Nella notte tra Pasqua e Pasquetta infatti, alcuni ignoti hanno fatto partire una sassaiola contro un’automobile e verso le case dell’area tra via Gramsci e via Biffi.

L’allarme é scattato nella mattinata di ieri, quando i proprietari di case e vettura, hanno trovato questo disastro. A dispetto del frastuono sicuramente provocato da questa azione folle, fino all’alba nessuno sembrerebbe essersi infatti accorto di quanto accaduto nelle ore di buio.

Dunque appena visto lo scempio, é partita una chiamata alle Forze dell’Ordine che si sono recate sul posto per rilevare l’accaduto. Una situazione che é stata condannata fortemente da parte dell’Amministrazione comunale, come sottolineato dal sindaco Massimiliano Rivabeni:

“Via Gramsci e via Biffi sono state teatro di un inaccettabile atto di vandalismo: un’automobile è stata completamente distrutta e sono stati lanciati sassi contro finestre e balconi. Un gesto vile, pericoloso, che colpisce tutta la nostra comunità. Invitiamo chiunque abbia visto o sappia qualcosa a parlare, a denunciare. Il silenzio è complicità”, ha sottolineato il primo cittadino.

L'annuncio del potenziamento di videosorveglianza

Rivabeni ha spiegato che in occasione del prossimo Consiglio comunale, l’Assise discuterà lo stanziamento di risorse per potenziare il sistema di videosorveglianza:

“Saranno stanziati oltre 20mila euro per il potenziamento dell’impianto di videosorveglianza comunale. Le nuove installazioni riguarderanno: il Parco Giochi “I Cerchi” di via Biffi, il parcheggio rialzato “Le Mezze” in via Curiel, i portici di via Unione, l’area davanti al Barabba di Piazza Libertà, dove verranno ripristinate le telecamere e la biblioteca comunale, dove sarà installato un sistema completo di videosorveglianza in tutti i locali interni, a tutela della sicurezza delle persone e degli ambienti”.

Il  sindaco ha inoltre aggiunto che proprio la biblioteca era stata teatro di un piccolo principio di rogo alcune settimane fa, proprio per questo l’Amministrazione sta predisponendo un potenziamento della videosorveglianza all'interno della struttura:

“Poche settimane fa è stato prontamente spento un principio di incendio nella zona dei bagni, segnale chiaro della necessità di una maggiore protezione anche in questi spazi culturali. Un impegno serio e concreto per la sicurezza, che ha bisogno del supporto di tutti i cittadini. Purtroppo in quest’ultimo periodo stanno accadendo episodi che stanno alzando il livello di attenzione in paese. Da parte nostra stiamo facendo il possibile per garantire maggiore sicurezza alla nostra comunità”.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie