La Fiaccola Votiva parte da Trieste
Sono 568 i chilometri che verranno percorsi, l'arrivo in piazza Conciliazione è previsto domenica alle 18. Dopo la Messa l'accensione del tripode.

Parte giovedì 1 maggio l’edizione numero 49 della Fiaccola Votiva, un evento che ogni anno per la Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino di Desio porta con sé una forte carica di spiritualità e tradizione.
La tradizionale Fiaccola arriva domenica a Desio
Il pellegrinaggio, che ha in programma di percorrere 568 chilometri, prenderà il via alle 7 dal centro, in direzione Trieste. Venerdì 2 maggio, alle 10, sarà celebrata una Messa al Santuario mariano di Monte Grisa, seguita alle 11.45 dalla partenza del primo corridore. La giornata si concluderà con una cena al campo base di Camino al Tagliamento (in provincia di Udine).
Sabato 3 maggio, nel pomeriggio, la Fiaccola farà tappa a Villafranca di Verona, dove si terrà una testimonianza della Casa San Benedetto. La sera, cena al campo base. Domenica 4 maggio, il pellegrinaggio terminerà con l'arrivo a Desio alle 18 in piazza Conciliazione, sul sagrato della Basilica, a cui seguirà la Messa in Basilica alle 18.30, seguita dalla cerimonia di accensione del tripode alle 19.30. Un evento che unisce fede, tradizione e comunità e che ogni anno è sempre molto sentito dalla comunità.
L'invito a partecipare
Simone Donzelli, dell’organizzazione della Fiaccola Votiva ha spiegato:
“Quest'anno, nonostante le difficoltà, abbiamo raggiunto il numero utile per far sì che nostra amata manifestazione si possa fare, e ringraziamo tutti coloro che hanno aderito per la loro presenza, che mantiene vivo l'entusiasmo. Rimane la speranza che per l'anno prossimo, in occasione dell'importante traguardo della cinquantesima Fiaccola, ci sarà più coinvolgimento. Invitiamo fin da ora chiunque voglia vivere questa incredibile esperienza a unirsi come autista, cuoco, ciclista o corridore. C'è anche la possibilità di raggiungerci sabato a Verona per unirsi nell'ultimo tratto di Fiaccola fino a Desio".