Bevono alcool in stazione: sanzionati
A Monza è fatto divieto nei luoghi pubblici della città di consumare alcolici. Da qui i controlli e le sanzioni

Dopo l'aggressione in stazione a Monza, è stato rafforzato ancora il controllo delle Forze dell'ordine con un servizio a contrasto al consumo e all' abuso di bevande alcoliche, effettuato ieri pomeriggio, martedì 30 aprile 2025.
Contrasto all'abuso di alcool
La Polizia locale di Monza e in particolare l'ufficio tutela del consumatore e delle imprese unitamente agli agenti dell'intervento rapido motociclisti ha eseguito un controllo mirato per contrastare i comportamenti illegali di consumo e abuso di bevande alcoliche come previsto dal regolamento di Polizia urbana del Comune di Monza all'articolo 7.
A Monza, infatti, è fatto divieto nei luoghi pubblici della città, ad eccezione dei plateatici e delle aree immediatamente prospicienti i pubblici esercizi, limitatamente alle bevande somministrate dagli stessi gestori, di detenere, ad eccezione di recipienti chiusi e integri, e fare uso sul posto di ogni genere di bevanda alcolica.
Sanzionati in stazione
Per questo in stazione alcuni ragazzi per lo più stranieri beccati con bottiglie di alcool sono stati sanzionati. Nell'occasione è stato anche sequestrato ai fini della confisca un carrello ricolmo di bevande alcoliche e dei prodotti per la cura della pelle posti in vendita in strada senza le prescritte autorizzazioni.
Soddisfatto il comandante della Polizia locale Giovanni Dongiovanni: "L'attività svolta da personale in servizio ordinario evidenzia il costante impegno per il rispetto della legalità ed è finalizzato alla sicurezza urbana in senso lato".