Il 5x1000 a Mechrí per sostenere la cultura libera e indipendente
È possibile destinare il 5x1000 al Laboratorio milanese che promuove percorsi culturali transdisciplinari

Il Laboratorio di Filosofia e Cultura "Mechrí" di Milano figura tra gli enti ai quali è possibile destinare il 5x1000 nella dichiarazione dei redditi. L'associazione culturale è attiva nella promozione di percorsi di formazione permanente e nella diffusione della cultura filosofica con approccio transdisciplinare.
Le collaborazioni con il Gruppo Netweek
Nel corso degli anni, Mechrí ha collaborato a diversi progetti con le testate del Gruppo Netweek. Tra le iniziative realizzate si ricordano in particolare:
- "Filosofia oggi. Generazioni a confronto" (primavera 2016)
- "Prospettive sull'arte come veicolo" con il Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards (novembre 2017)
- "Pensare l'evoluzione" (primavera 2019)
Questi percorsi culturali sono stati realizzati con la collaborazione del Giornale di Lecco e del Giornale di Merate, oltre al supporto di altre testate del Gruppo Netweek.
L'attività culturale di Mechrí
Le attività promosse dal Laboratorio si caratterizzano per l'interazione tra discipline e ambiti di ricerca che generalmente non comunicano fra loro. All'interno di Mechrí cooperano:
- Arti e scienze
- Lettere e saperi sperimentali
- Tecnica e pensiero filosofico
Questa impostazione permette di sviluppare un dialogo tra diversi campi del sapere in una prospettiva integrata.
Modalità di partecipazione e risorse disponibili
Le attività di Mechrí si svolgono in modalità "mista": i soci possono partecipare in presenza o da remoto, collegandosi a una piattaforma elettronica dedicata. L'associazione, oltre alle attività formative, produce materiali video diffusi attraverso il proprio canale YouTube e promuove iniziative pubbliche di divulgazione culturale.
Il sito www.mechri.it offre una sezione "Archivio" ad accesso libero che contiene l'intera documentazione delle attività svolte negli anni passati, comprensiva di audio-registrazioni. La sezione "Calendario" raccoglie invece testi, riferimenti bibliografici, audio-registrazioni, esercizi e strumenti di lavoro collegati ai cicli formativi dell'anno sociale corrente. Questa sezione è accessibile ai soci tramite password fornita al momento del tesseramento.
Informazioni per la destinazione del 5x1000
Per destinare il 5x1000 al Laboratorio di Filosofia e Cultura "Mechrí" è necessario inserire il codice fiscale dell'associazione (97727610152) nell'apposito spazio della dichiarazione dei redditi dedicato alla scelta della destinazione del 5x1000 dell'Irpef.