Addio all'ex sindaco e presidente del Caam
Si è spento a 82 anni Emilio Giudici

Addio a Emilio Giudici, ex sindaco di Ceriano Laghetto e presidente del Caam, Consorzio aree alto milanese di Cesano Maderno. Aveva 82 anni.
Addio all'ex sindaco e presidente del Caam
Emilio Giudici, primo cittadino di Ceriano Laghetto dal 1980 al 1990, è stato a capo del Caam, il consorzio nato nel 1986 e operativo in diversi ambiti dello sviluppo del territorio, dal recupero di siti industriali al Centro lavoro passando per lo Sportello unico per le attività produttive.
"Emilio Giudici è uno degli amministratori pubblici della nostra Brianza che si sono impegnati, spesso lontano dai riflettori, per lo sviluppo e la crescita delle nostre comunità - dice il consigliere regionale del Pd Gigi Ponti, già quattro volte sindaco di Cesano Maderno - Emilio, con il suo impegno nel Caam, con intelligenza e visione, ha saputo costruire il percorso di recupero delle aree altamente inquinate al confine fra Cesano Maderno e Ceriano Laghetto un tempo occupate dall' Acna, creando i presupposti per l'insediamento di realtà industriali importanti come la Basf e la Bracco, riuscendo quindi a coniugare recupero ambientale e nuova occupazione”.
"Credo che tutti noi dobbiamo a Emilio Giudici un grato riconoscimento e un giusto tributo per tutto quello che ha saputo fare. Confido che la sua eredità possa essere di esempio e stimolo per tutti i nostri amministratori".
Il cordoglio della politica a Ceriano Laghetto
Parole di profondo cordoglio e sincera riconoscenza anche da parte del sindaco di Ceriano Laghetto, Massimiliano Occa:
"Figura centrale della politica cerianese per tanti anni, Emilio Giudici è stato una guida, instancabile protagonista della vita amministrativa e sociale del nostro paese. Uomo di esperienza e di straordinaria visione, ha sempre creduto nel valore dell’impegno civico e nel potere delle idee. Per il nostro gruppo è stato molto più che un sostenitore, per chiunque si sia occupato di politica a Ceriano molto più di un riferimento: è stato un maestro e un ispiratore, accompagnando con saggezza e discrezione il cammino di tante persone che hanno scelto di mettersi al servizio della comunità".
Lo ricorda con stima anche uno dei suoi avversari politici, l'ex sindaco di Ceriano Laghetto dal 2009 al 2019, il leghista Dante Cattaneo
"Per me Emilio Giudici è stato di gran lunga il più grande degli avversari politici cerianesi. Simbolo di una politica vera, fatta di passione ma allo stesso tempo di fina preparazione, di battaglie e di idee, di incontri e scontri sul territorio, ma sempre mettendoci la faccia. Una politica che, nell'era delle 'intelligenze' artificiali e dei figuri nascosti dietro una schermo, forse non c'è più"
Sabato a Ceriano Laghetto le esequie
Emilio Giudici lascia le amate tre figlie, Monica, Chiara e Stefania, e gli adorati nipoti Pietro, Beatrice e Matteo. I funerali si svolgeranno a Dal Pozzo sabato 10 maggio alle 10.30 partendo dalla chiesa di San Michele.