Le tariffe

In arrivo la piscina all'aperto e i nuovi campi da padel

Quest’estate la laguna della Pia Grande potrebbe entrare finalmente in funzione. In corso di realizzazione anche due campi per gli amanti della pala in via Solferino all'Ambrosini

In arrivo la piscina all'aperto e  i nuovi campi da padel
Pubblicato:

L’estate 2025 sarà quella buona per l’inaugurazione e la messa in funzione della nuova Laguna in corso di realizzazione alla piscina Pia Grande di via Murri a Monza?

La laguna della piscina quasi pronta

L’assessora allo Sport Vivivana Guidetti  è convita che il cantiere della piscina Pia Grande sia a buon punto: «I lavori stanno proseguendo spediti, non posso dare la certezza ma la ditta sta rispettando le tempistiche e se non sarà a giugno, speriamo per luglio di aprire».
Il progetto della laguna esterna, di circa 245 metri quadri, finanziato con 680mila euro provenienti dal Pnrr, prevede anche l’installazione di giochi acquatici per bambini nell’area della vasca adibita a «spray park»; una parziale sostituzione della pavimentazione del solarium e il completo rifacimento della zona delle docce all’aperto.
Intanto, con un po’ di ottimismo, l’accesso alla piscina scoperta è stato regolato dal Comune una serie di tariffe differenziate in base ai giorni della settimana e alla categoria di utenza. L’ingresso singolo dal lunedì al venerdì avrà un costo di 9 euro, mentre nei giorni di sabato e domenica la tariffa è pari a 11 euro. Per i minori di 12 anni e le persone con più di 65 anni è prevista una tariffa ridotta pari a 8,50 euro, che si riduce ulteriormente a 6 euro se l’ingresso avviene nei giorni feriali. Sono previste agevolazioni per invalidi civili nonché per scuole, oratori e centri estivi: in questi casi l’ingresso singolo è fissato a 5 euro, mentre l’abbonamento per dieci ingressi ha un costo complessivo di 42 euro.

Chiolo Pioltelli

Dopo i lavori di ristrutturazione, sempre con fondi Pnrr, anche per il Centro Sportivo Chiolo-Pioltelli, sono state riviste le tariffe da parte del Comune per l’uso dei campi da calcio e da rugby. Le associazioni sportive locali che utilizzano il campo da calcio in orario diurno dovranno corrispondere una tariffa pari a 220 euro a partita, che sale a 242 euro in orario serale. Invece, l’uso del campo da rugby comporta una spesa di 180 euro a partita in orario diurno e di 200 euro in orario serale per le associazioni locali.

La pista di atletica del medesimo centro sportivo infine prevede una tariffazione oraria per gruppi, pari a 10 euro per gli allenamenti diurni e 12 euro per quelli serali. Le associazioni sportive possono inoltre sottoscrivere un abbonamento mensile, che consente l’utilizzo massimo di due ore giornaliere per due giorni alla settimana, al costo di 150 euro. È previsto anche un abbonamento annuale con le medesime modalità d’uso al costo complessivo di 1500 euro.

Infine, per lo svolgimento di manifestazioni sportive, le tariffe variano in base alla durata e all’utilizzo degli impianti. Per le associazioni sportive locali, l’uso dell’impianto per mezza giornata (massimo cinque ore) ha un costo di 40 euro, mentre l’intera giornata (fino a undici ore) prevede una tariffa di 80 euro. Se l’intera giornata include anche l’illuminazione dell’impianto, il costo complessivo sale a 100 euro. Per le associazioni sportive non monzesi tutte le tariffe sono maggiorate del 50%.

Il padel in arrivo all'Ambrosini

Intanto dato che è il padel lo sport del momento, il centro sportivo Ambrosini ha chiesto al Comune di poter costruire due campi da Padel al coperto con riscaldamento in via Solferino 32.
L’autorizzazione edilizia del Comune alla costruzione degli impianti sportivi risale a dicembre e i lavori saranno preso avviati per la messa a disposizione dei campi per gli appassionati della pala. La collocazione, cambiata più volte, sarà a destra rispetto all’entrata in una zona oggi a verde di fronte al campo da 11.
Intanto però il Comune ha già definito le tariffe per l’utilizzo del campo per un’ora e mezza, con variazioni in base alla fascia oraria e al giorno. La tariffa per l’utilizzo in orario diurno feriale dalle 12.30 alle 18.30 è di 35 euro, che diventano 40 nel diurno festivo dalle 9 alle 18.30 e nell’orario serale feriale (dalle 18:30 alle 23). Sale a 45 euro per prenotare per un’ora e mezza il campo nel serale festivo dalle 18.30 alle 23. L’impianto è invece messo gratuitamente a disposizione delle scuole alla mattina in settimana dalle 9 alle 12:30.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie